Domani a San Pio la consegna dei diplomi e la proiezione dei corti realizzati dai ragazzi dell’Accademia del Cinema
BARI – Domani, sabato 25 gennaio, alle ore 20, presso l’auditorium dell’Accademia del Cinema Ragazzi di Enziteto, in piazzetta Eleonora 1, a San Pio, l’Accademia riapre le porte al pubblico per presentare i lavori svolti nel biennio appena trascorso.
L’evento prevede la prima dei cortometraggi realizzati nell’anno 2019: “Ù Papun” di Annamaria Caputi e “La Fine del Bruco” di Chiara Sciacovelli, alla presenza degli attori, cui seguirà la consueta consegna dei diplomi di fine anno.
“5 corti X 1 diploma” è il tentativo di raccontare, attraverso cinque prodotti audiovisivi, il percorso umano e formativo dei ragazzi che hanno frequentato l’Accademia nel biennio 2017-2019.
Oltre ai due cortometraggi di diploma, saranno proiettati:
· Art of Change, regia di Claudio Esposito, una serie di documentari, da fine mese in diretta sulla piattaforma di streaming “CHILI”, che indagano e raccontano le trasformazioni concrete prodotte quando l’arte entra nelle aree marginali delle nostre città. La street art del progetto di Borgo Vecchio Factory a Palermo, l’Accademia del Cinema dei Ragazzi di San Pio (Ex Enziteto) a Bari, il Museo dell’Altro e dell’Altrove nelle ex fabbriche Fiorucci di Roma, la comunità di Puerta del Angel a Madrid. Sono le 4 puntate della serie di Lumen Films, The Piranesi Experience e Potenza Producciones.
· Metame, regia di Marco Gernone, prodotto da Apulia Film Commission nell’ambito del progetto Teen Explorer, il programma di prevenzione dei pericoli per la salute dei bambini e degli adolescenti associati al bullismo, cyberbullismo e adescamento online, ideato dal Servizio di Psicologia Progetto GIADA dell’ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di Bari con il contributo della Regione Puglia.
· La Prima Volta, regia di Alessandro Porzio, realizzato all’interno di un progetto di formazione audiovisiva svolto con i ragazzi della I.C. Nicola Zingarelli di Bari nell’ambito del Protocollo d’Intesa Teatro e Cinema per la scuola, siglato dal MIUR e dal MIBACT, finalizzato alla valorizzazione e alla promozione del linguaggio cinematografico nei contesti educativi.
La serata sarà condotta da Daniela Martino e Vito Piemonte, e conclusa dall’intervento dell’assessora alle Politiche giovanili Paola Romano.
L’evento proseguirà con il Dj Set di DJ Ferrante e lo street food, con la panineria ambulante di San Pio “Il Panino Magico” di Luciano Germanico.
Il 29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…
MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…
BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…
Il 28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…
Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…
Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…
Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…
Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…
Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro, una commedia che affronta la verità e…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter