Sopralluogo avvenuto in mattinata
A seguire l’assessore Galasso, accompagnato dal nuovo direttore IVOP, l’ing Domenico Tondo,, dal direttore settore viabilità ing. Laricchia, ed dalla presidente del 1° Municipio Micaela Paparella, ha fatto un sopralluogo sulle aree del cantiere assieme all’impresa appaltatrice ed al direttore dei lavori.
Il sopralluogo ha riguardato due giardini, il primo tra via Siponto e via Protospata Lupo di nuova esecuzione e l’altro, meglio noto come Giardino/pineta San Luca, ubicato tra le via Archimede, via Giustina Rocca e via Appulo Guglielmo, quest’ultimo già interessato da importanti lavori di riqualificazione.
Nel primo giardino è prevista la realizzazione di ampi camminamenti, sistemazioni di aree a verde con nuove alberature e arbusti, la costruzione di servizi igienici e un locale da adibire ad attività di bar/ristorazione. Le strutture risultano in parte già realizzate, compresi gli impianti.
Nel secondo giardino invece è prevista la valorizzazione dell’importante pineta già esistente, attraverso un nuovo sistema di camminamenti, arredi e nuova illuminazione, unitamente ad un locale da adibire ad attività di bar/ristorazione, servizi igienici e spogliatoi, quest’ultimi a servizio di due campi polifunzionali inclusi nell’area.
L’intervento complessivo è stimato intorno ai €5.000.000 circa e riguarderà anche la riqualificazione e la sistemazione di alcune strade nelle vicinanze dei due giardini, via Appulo Guglielmo, via La Pira Giorgio, via Attilio Corruba ed alcune traverse di via Peucetia in prossimità del canale Valenzano, alcune delle quali attualmente interessate da altri lavori di rifacimento prospetti di edifici residenziali ad opera di Arca Puglia, sempre rientranti nel medesimo PRU.
“Oggi abbiamo valutato tutte le soluzioni possibili per sbloccare i lavori nelle due pinete e avviare la realizzazione delle aeree verdi – commenta l’assessore Galasso -, per poi proseguire con i lavori di riqualificazione delle strade. Seppur si tratti di un progetto già esistente, stiamo valutando, recependo le istanze dei residenti, l’ipotesi di introdurre sistemi di video sorveglianza e di prevedere l’allestimento di alcuni spazi con giochi e attrezzature per bambini. Abbiamo valutato oggi anche possibili soluzioni per salvaguardare l’accessibilità carrabile a tutte le abitazioni ed al complesso scolastico (Rodari, La Speranza) presente in via d ei C aduti P artigiani, tra via Attilio Corruba e traversa Via Peucetia, in particolare durante il mercato settimanale che interessa via dei Caduti Partigiani. Contiamo di poter riavviare i lavori delle aree verdi il prossimo marzo così da cercare di tener fede al nostro impegno di far ripartire tutti i lavori che si erano fermati”.
Il calendario con i principali eventi di settembre 2024 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
Al Chiostro dei Teatini “Il Viaggio alle Bahamas”, la Maratona di danza con ospiti internazionali,…
La IV edizione di "Notte delle Lanterne" tra Enogastronomia, Cultura, Tradizione e Sociale si svolgerà…
La rassegna di appuntamenti dedicati all’amore farà brillare la Perla del Gargano; tra gli ospiti…
Per SEI Festival di CoolClub domani al Castello Volante di Corigliano d’Otranto Agnese Contini e…
Colligo Festival propone due giorni di rock, brit pop, nu jazz, funk, elettronica e molto…
Gli organizzatori della Cena Bianca intendono mescolare le diverse generazioni in piazza in una festa…
Presso la Distilleria De Giorgi torna "Medea Desìr" la storica produzione di Astràgali Teatro di…
La Compagnia Berardi Casolari presenta “Io provo a volare” il 29 agosto al Teatro Abeliano…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter