Gli assessori Bottalico e Romano interverranno all’incontro sulla dispersione scolastica
Il tavolo mira ad offrire un’occasione rivolta a dirigenti, docenti, educatori e genitori per riflettere insieme sui nuovi modelli di scuola, a partire dai cambiamenti generati dall’introduzione di nuovi strumenti e metodologie di insegnamento.
Al San Paolo, quartiere di periferia spesso citato per episodi di criminalità, è stato avviato un significativo processo di riqualificazione non solo strutturale ma anche culturale. Ogni giorno decine di operatori dedicano il loro impegno nella creazione di spazi di opportunità per ragazzi e ragazze e per le loro famiglie. A loro sostegno vi è una rete di servizi sociali territoriali che ha raggiunto, nel tempo, un importante livello di integrazione ed efficienza.
Introdurrà i lavori Rosy Paparella, garante regionale per i Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Dopo i saluti istituzionali di monsignor Nicola Bonerba, presidente fondazione Giovanni Paolo II, e di Francesco Salvatore, della fondazione L’Albero della vita, interverranno Salvatore Giuliano, dirigente dell’istituto Majorana di Brindisi, Angela De Maso, dirigente I.C.A. Gabelli di Bari, Aldo Olivieri, dirigente dell’I.T.C. Lenoci di Bari, e Maria Beatrice Liguori, docente dell’Università “Aldo Moro”.
Per l’occasione sarà presentato i l libro “Diario delle storie in gioco”, scritto nell’ambito del progetto gestito dalle f ondazioni Giovanni Paolo II e L’albero della Vita.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X