Bari

Visite guidate nel centro di Castellana Grotte

I dettagli

CASTELLANA GROTTE (BA) – Una occasione di promozione del territorio e di riscoperta dei luoghi più caratteristici anche del nostro nucleo antico. Con questo spirito l’Amministrazione Comunale di Castellana Grotte ha organizzato anche quest’anno una serie di visite guidate gratuite nell’ambito delle iniziative promosse nel Natale nella Città delle Grotte. Nei giorni sabato 21 e lunedì 30 dicembre alle ore 17:00 e domenica 12 gennaio 2020 alle ore 16:00 si potrà partecipare ad un percorso fra gli angoli più caratteristici del paese alla scoperta della nostra storia e tradizioni. In tutte le date il punto di ritrovo per la partenza sarà Piazza Nicola e Costa. I partecipanti potranno effettuare un percorso alla scoperta del patrimonio monumentale ed artistico della Città delle Grotte.

Anche quest’anno dunque, la Città delle Grotte è pronta a stupire con le sue bellezze proponendo un nuovo programma composto da ben tre appuntamenti. Il periodo natalizio farà da contorno a questa iniziativa che consentirà non solo ai turisti di conoscere storia e aneddoti del nostro territorio. Le visite guidate possono essere anche occasione di promozione partecipata del territorio ed un esperimento di marketing sociale. Tutti possono sostenere questa iniziativa. L’invito da parte dell’Amministrazione è quello di far promuovere le visite direttamente ai cittadini invitando amici e parenti a parteciparvi e agli operatori turistici invitando i clienti delle strutture ricettive e ristoranti.

Non è necessaria alcuna prenotazione e la partecipazione sarà completamente gratuita. Maggiori dettagli saranno forniti nei prossimi giorni sui canali di comunicazione istituzionale del Comune di Castellana Grotte.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

‘Per non dimenticare’, due spettacoli a Molfetta

Alla Cittadella degli artisti due spettacoli (25 gennaio e 16 febbraio) per riflettere su passato…

16 minuti fa

Novoli, “Il profumo dell’amore”: il musical sulla storia di San Pio da Pietrelcina

Al Teatro Comunale, domani l'emozionante spettacolo che fa riscoprire la storia di San Pio da…

4 ore fa

“La donna della bomba atomica” in scena al Teatro Fusco di Taranto

TARANTO - Per la Stagione Teatrale 2024/25, lunedì 27 gennaio 2025 alle ore 21.00 e…

13 ore fa

A Manduria la Tombolata Vivente per raccontare il territorio

A Uggiano Montefusco, il 26 gennaio, un enorme tabellone, realizzato sulla pavimentazione della piazza centrale,…

24 ore fa

“La Milite Ignota”, il 25 e 26 gennaio a Foggia

Il nuovo  appuntamento della stagione “Eventi Impertinenti 24/25” della Piccola Compagnia Impertinente è un monologo…

1 giorno fa

Notte Bianca del Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta

Il 24 gennaio dalle 17.00 alle 21.00, il Liceo Artistico Mons. A Bello in Viale…

1 giorno fa

Bari, abbandono rifiuti edili: sanzionata una ditta

BARI - Questa mattina l’assessora alla Vivibilità urbana Carla Palone e il dirigente della Polizia…

1 giorno fa

Bitonto, il 26 gennaio va in scena “Otto. Storia di un orsacchiotto”

Al Teatro Traetta lo  spettacolo, di e con Marzia Colucci ed Elisabetta Tonon, ispirato all’albo…

1 giorno fa

“Io, Ludwing Van Beethoven” il 24 gennaio a Barletta

Al Teatro Curci lo spettacolo di Corrado d'Elia sulla figura del genio musicale Ludwig Van Beethoven…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter