Magistrato e saggista calabrese, Nicola Gratteri è Procuratore della Repubblica al Tribunale di Catanzaro dal 2016. Sotto scorta dal 1989, ha guidato le principali operazioni contro la ‘ndrangheta, dimostrandone la capillare ramificazione in tutta Italia e i legami con il traffico di stupefacenti in Sud America e USA. Da ultima, ricordiamo “Rinascita Scott”, la maxi-operazione condotta nella notte tra il 18 e il 19 dicembre 2019 contro le cosche del Vibonese, attraverso cui è stato possibile ricostruire i rapporti d’affari tra imprenditoria, politica e massoneria deviata.
Antonio Nicaso è giornalista, saggista e studioso dei fenomeni criminali. Di origini calabresi, vive e lavora tra Canada e Stati Uniti. Insegna storia delle organizzazioni criminali all’Università di Middlebury, in Vermont (Usa). È esperto analista di ‘ndrangheta e dei rapporti tra mafie italiane e straniere, con riferimento alle strategie di partenariato nella gestione di attività illecite, quali traffico di droga e riciclaggio di denaro.
Nicaso e Gratteri hanno scritto insieme numerosi libri sul tema della criminalità organizzata. Complici e colpevoli (Mondadori) è il loro ultimo lavoro. Una disamina accurata sul modus operandi delle mafie di oggi: senza suscitare clamore o allarme, raramente con le armi in pugno, quanto piuttosto con il volto rassicurante di figure professionali in grado di offrire servizi e soluzioni a basso costo, a partire dallo smaltimento dei rifiuti fino a una sorta di welfare di prossimità, più efficace rispetto a quello spesso carente dello Stato. Dal sud al nord, senza esclusioni di colpi, le organizzazioni criminali si muovono sottotraccia dilagando in tutta Italia. Un fenomeno niente affatto estraneo alla nostra Regione, con una particolare radicalizzazione proprio sul Gargano. Da qui, l’urgenza del Comune di Vieste di accendere il dibattito sulla legalità, con ospiti di alto profilo, sotto la direzione artistica di Rosella Santoro.
Appuntamento, quindi, con Nicola Gratteri e Antonio Nicaso, lunedì 13 dicembre, alle 18.30, al Cineteatro Adriatico. L’evento si svolgerà nel pieno rispetto delle vigenti normative anti-covid.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X