Il caciocavallo podolico – è scritto in una nota dell’Ara Basilicata – “è una rinomata eccellenza casearia che può rappresentare il punto da cui far ripartire l’intero comparto zootecnico del Mezzogiorno, soprattutto nel settore dell’allevamento condotto al pascolo”.
Il direttore del Dqa, Michele Blasi, ha spiegato che “occorre un lungo e minuzioso lavoro preparatorio, ed è anche importante poi, una volta ottenuta l’attestazione continentale, continuare ad operare per difendere e soprattutto promuovere l’economia e l’immagine del prodotto”.
TRANI - Si avvicina il secondo week end del ricco cartellone della Città di Trani…
FRANCAVILLA FONTANA (BR) - Mentre la Città continua a vestirsi di luci e addobbi, proseguono…
Sabato 14 dicembre, per la stagione «Periferie» del Crest, al TaTÀ lo spettacolo sulla vita…
Noicattaro si veste a festa con il Villaggio di Babbo Natale in piazza. Tanti eventi…
Bitetto ospita una nuova straordinaria mostra d'arte, con un viaggio visivo tra le opere di…
Le esibizioni si terranno il 17 dicembre presso la chiesa di Santa Maria del Suffragio,…
Al Nuovo Cinema Paradiso, domenica 15 dicembre, prenderà il via la seconda edizione di “Germogli”,…
Mercoledì 11 dicembre, lo spettacolo natalizio dell'Istituto Comprensivo di Taviano TAVIANO (LE) - Mercoledì 11…
Amministrazione Comunale, STP e Virtus Francavilla insieme per incentivare l'uso del trasporto pubblico in città…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter