Lecce

Veglie, vertenza GGS in Prefettura

Trevisi e Donno (M5S): ‟Percorrere tutte le strase possibili per scongiurare il licenziamento di 38 lavoratori”

LECCE – Il consigliere regionale Antonio Trevisi e il Deputato Leonardo Donno del M5S, dopo aver partecipato all’incontro convocato dalla Prefettura di Lecce in merito alla vertenza che vede coinvolti 38 lavoratori dell’istituto di vigilanza GGS di Veglie, dichiarano: “Siamo soddisfatti. Grazie alla mediazione del Prefetto siamo riusciti a far revocare all’azienda il licenziamento previsto per oggi, 31 agosto. L’accordo raggiunto ieri sera prevede un contratto si solidarietà per 13 settimane a partire dal 3 settembre. In questo arco di tempo – continuano i pentastellati – potremmo ottenere alcune informazioni essenziali dal Ministero del Lavoro per capire come poter scongiurare un futuro licenziamento di persone con un’elevata specializzazione nel settore sicurezza, ma che rischiano di non trovare un facile ricollocamento nonostante il loro ruolo fondamentale.”

Durante la riunione – proseguono Donno e Trevisi – abbiamo chiesto al Prefetto di convocare il direttore della Asl di Lecce, Ottavio Narracci. La GGS ha già l’appalto del servizio di guardiania dell’azienda sanitaria leccese che sicuramente avrà bisogno di essere potenziato con la prossima apertura del nuovo plesso dell’ospedale “Vito Fazzi”. Abbiamo inoltre interessato il Senatore Iunio Valerio Romano, che si è da subito attivato, mentre la riunione in prefettura era ancora in corso, affinché il Ministero del lavoro si esprima con urgenza in merito ad alcuni quesiti in materia di contratti di solidarietà difensiva, utili alla vertenza in corso.”

Ci auguriamo – concludono i pentastellati – che tale vertenza si chiuda nel miglior modo possibile salvando il posto di lavoro ai dipendenti che hanno già fatto numerosi sacrifici per tutelare l’azienda e, nonostante ciò, oggi rischiano di non poter garantire una vita dignitosa ai propri figli”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

3 ore fa

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

6 ore fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

6 ore fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

10 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

11 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

21 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

23 ore fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

1 giorno fa

Bisceglie, il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra Angela Francesca Di Pilato

“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X