Bari

Variante ferroviaria Bari centrale-Torre a Mare: da domani la riduzione delle corsie della tangenziale per consentire l’avanzamento del cantiere

I dettagli

BARI – Nell’ambito del cantiere per la realizzazione della variante ferroviaria della tratta Bari centrale – Torre a Mare, che prevede lo spostamento dei binari nella zona sud di Bari, in vista della definitiva dismissione del tratto di linea ferroviaria lungo la direttrice per Lecce, Anas ha autorizzato RFI a realizzare un percorso provvisorio della tangenziale di Bari. Questo tracciato temporaneo della strada statale 16 avrà una lunghezza di circa 1,4 km, con sezione stradale identica a quella attuale (6 corsie, 3 per ogni direzione, con spartitraffico), servirà a deviare il traffico e modificare e ricostruire nel frattempo, a cura di RFI, l’attuale tracciato della tangenziale corrispondente, comprensivo di tutte le nuove opere di attraversamento del nuovo tracciato ferroviario, compreso il tratto di collegamento di due canali di compluvio.UF

In relazione all’ultimazione dei lavori RFI stima di completarli nel 2020.

Pertanto, a partire da domani, martedì 19 marzo, e fino all’8 giugno 2020, il transito lungo la tangenziale, tra il km 805+500 e il km 806+875 direzione sud e nord, sarà disciplinato come segue:

dal giorno 19/03/2019 al giorno 02/04/2019:

· restringimento da 3 a 2 corsie occupando la corsia di emergenza con divieto di sorpasso ai mezzi con portata superiore a 3.5 tonnellate nel tratto compreso tra il km 805+500 e il km 806+875 direzione sud;

a partire dal giorno 03/04/2019 al giorno 13/04/2019:

· restringimento da 3 a 2 corsie occupando la corsia di emergenza con divieto di sorpasso ai mezzi con portata superiore a 3.5 tonnellate nel tratto compreso tra il km 806+875 e il km 805+500 direzione nord;

· restringimento da 3 a 2 corsie occupando la corsia di emergenza con divieto di sorpasso ai mezzi con portata superiore a 3.5 tonnellate nel tratto compreso tra il km 805+500 e il km 806+875 direzione sud ed immissione in viabilità provvisoria;

a partire dal giorno 14/04/2019 al giorno 19/04/2019:

· restringimento da 3 a 2 corsie occupando la corsia di emergenza con divieto di sorpasso ai mezzi con portata superiore a 3.5 tonnellate nel tratto compreso tra il km 806+875 e il km 805+500 direzione nord ed immissione in viabilità provvisoria;

· ripristino delle 3 corsie ed immissione su viabilità provvisoria con divieto di sorpasso ai mezzi con portata superiore a 3.5 tonnellate nel tratto compreso tra il km 805+500 e il km 806+875 direzione sud;

a partire dal giorno 20/04/2019 al giorno 08/06/2020

· traffico su viabilità provvisoria a 3 corsie con divieto di sorpasso ai mezzi con portata superiore a 3.5 tonnellate nel tratto compreso tra il km 805+500 e il km 806+875 direzione sud e nord.

Tale deviazione comporterà maggiori tempi di percorrenza, stimati in quindici minuti.

“Questo cantiere è fondamentale – commenta l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso – perché eliminerà i binari che separano Madonnella e Japigia, realizzando l’attesa ricucitura tra i due quartieri dal punto di vista urbanistico e sociale. Con il restringimento delle carreggiate, necessario per l’esecuzione delle opere previste, è verosimile che almeno in un primo periodo si verifichino code negli orari di punta. Con l’apertura del tracciato provvisorio, tutto dovrebbe risolversi con un lieve allungamento dei tempi.

Al termine dei lavori la deviazione temporanea sarà eliminata, così come saranno reimpiantati tutti gli ulivi, ora al margine, con il ripristino complessivo dei luoghi”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

2 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

5 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

9 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

9 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

20 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

20 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

23 ore fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

23 ore fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X