Eventi Puglia

Tutto pronto per il “Pasticciotto Day”

Appuntamento per l’1 giugno per celebrare la ripartenza

LECCE – L’1 giugno si celebra la ripartenza con il “Pasticciotto Day”: un’intera giornata dedicata al “re” della pasticceria salentina, che per l’occasione sarà venduto a metà prezzo in oltre 100 bar e pasticcerie del territorio (e non solo). Tanti sono infatti gli esercizi commerciali che in pochi giorni hanno aderito all’iniziativa ideata e organizzata da Agrogepaciok – Salone nazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare organizzato dall’agenzia Eventi Marketing & Communication di Carmine Notaro – in collaborazione con Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce, Fipe Confcommercio Lecce e con il patrocinio della Camera di Commercio di Lecce, per celebrare simbolicamente la fine del lockdown e incentivare la ripresa di tante attività che si sono fermate per due mesi a causa dell’emergenza Coronavirus.

Per l’intera giornata il prelibato pasticciotto sarà venduto al prezzo simbolico di 60 centesimi per consentire a tutti di poter godere, dopo tanto tempo, della bontà del dolce salentino per eccellenza. L’elenco completo di bar e pasticcerie aderenti è disponibile sulla pagina Facebook e sul sito di Agrogepaciok. Ma non è tutto, perché il Pasticciotto Day ha varcato i confini regionali, riuscendo a conquistare anche l’adesione di maestri pasticceri salentini che ormai da anni vivono in altre città d’Italia e hanno risposto con entusiasmo al richiamo dei loro colleghi, accettando di farsi a loro volta promotori dell’iniziativa nelle città di Milano, Roma, Napoli e Torino.

Il Pasticciotto Day riserverà inoltre un trattamento particolare a tutti gli eroi in camice bianco delle strutture ospedaliere. Le attività aderenti al progetto doneranno infatti i loro pasticciotti agli ospedali di riferimento della propria zona. Nello specifico, i pasticceri effettueranno donazioni negli ospedali territoriali di Lecce, Brindisi, Galatina, Scorrano, Tricase, Casarano, Copertino e Gallipoli, ma anche negli ospedali di Milano (“San Raffaele” e “San Paolo”), Roma (“Spallanzani”), Napoli (“Cotugno”) e Torino (“OGR”).

“Abbiamo voluto creare questa iniziativa per dare un senso alla ripartenza e supportare, in un momento molto difficile, un settore che negli ultimi 15 anni ha contribuito in maniera significativa alla crescita di Agrogepaciok”, dice Carmine Notaro, ideatore del “Pasticciotto Day” e organizzatore del celebre Salone nazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare, che ha già programmato la 15esima edizione a Lecce dal 7 all’11 novembre.

L’emergenza Coronavirus ha indubbiamente modificato le nostre abitudini, facendoci riflettere sull’essenza della nostra quotidianità e facendoci sicuramente rivalutare anche quei piccoli gesti sino a ieri dati per scontato, come quello di degustare un pasticciotto appena sfornato dalle abili mani dei nostri maestri pasticceri“, sottolineano gli altri organizzatori dell’Associazione pasticceri salentini di Confartigianato imprese Lecce, la Fipe di Confcommercio e la Camera di commercio di Lecce che ha dato il patrocinio. “Per questo – spiegano – vorremmo che il Pasticciotto Day divenisse la giornata del ricordo, un appuntamento con cadenza annuale, per non dimenticare quanto accaduto nei mesi passati e per ricordare quanto è importante vivere e godere appieno della semplicità della nostra vita. È un modo per ridare forza e coraggio alle tante piccole imprese artigiane, da sempre cuore pulsante della nostra economia – concludono – e anche per questo ci auguriamo che tutti, il 1°giugno, vorranno recarsi nei bar e nelle pasticcerie aderenti all’iniziativa per degustare un pasticciotto“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Con il sole dentro e poi” di Maria Valentina Ronzino: la presentazione

Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…

5 ore fa

A Bitonto il 23 febbraio va in scena “Nella Pancia del Lupo”

BITONTO - Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.00, per La Scena dei Ragazzi 2024/25,…

6 ore fa

“Mili muoi, l’esodo dei miei”, il 16 febbraio a Molfetta

Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…

8 ore fa

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

12 ore fa

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

14 ore fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

14 ore fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

18 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

19 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X