Attualità Puglia

Trevisi su Notte della Taranta

“Fare chiarezza sugli aspetti finanziari e sul ruolo della Regione nell’organizzazione”

BARI – “Sapere in che termini anche economici la Regione Puglia ha contribuito ala realizzazione dell’edizione della Notte della Taranta e quale ruolo rivestono oggi il Consiglio di Amministrazione ed il Comitato Scientifico nell’organizzazione della manifestazione” questo l’oggetto di una interrogazione regionale che il capogruppo in consiglio regionale del M5S Antonio Trevisi, ha indirizzato all’assessore al Bilancio Raffaele Piemontese e all’assessore allo Sviluppo economico, Loredana Capone.
La Regione, infatti, è socio della Fondazione “Notte della Taranta” insieme a Provincia di Lecce, Unione Comuni Grecìa Salentina, Istituto Diego Carpitella ed al Comune di Melpignano. Il Presidente è Massimo Manera, vicepresidente Raffaele Gorgoni, consiglieri Ivan Stomeo e Francesco Pellegrino. Dopo le dimissioni del consigliere regionale Sergio Blasi (PD) la Regione non ha designato il suo rappresentante in seno al consiglio di amministrazione della Fondazione.
Risulta inoltre emarginato – prosegue il consigliere salentino – il consiglio scientifico, nominato nel 2012, da cui l’anno scorso si sono dimessi Eugenio Imbriani e Sandro Cappelletto, i quali hanno accusato i vertici della Fondazione di disinteresse nei confronti della realizzazione di iniziative culturali proposte dal Consiglio, oltre che l’esclusione da decisioni importanti, ed affermando che “il gigantismo del festival divora la quasi totalità delle risorse della Fondazione”. Affermazioni gravi che necessitano un approfondimento – conclude Trevisi – se si pensa che la cifra richiesta dalla Fondazione “La Notte della Taranta” per l’edizione 2016, fu di ben un milione e duecento mila euro.”

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Foggia rinviato il “Carnevale, nel Cuore della Musica”

L'evento slitta al 9 marzo a causa delle condizioni meteo avverse previste per domani FOGGIA…

42 minuti fa

Festa del Cioccolato Artigianale, dal 7 al 9 marzo a Monopoli

La seconda edizione della Festa del Cioccolato Artigianale si svolgerà  in Piazza Vittorio Emanuele II…

8 ore fa

A Foggia, il 5 marzo “La magia della danza tra antico e moderno”

Mercoledì, 5 marzo 2025,  al Teatro Umberto Giordano, per la 55a Stagione degli Amici della…

3 minuti fa

Corigliano d’Otranto, Carnevale al Castello Volante il primo e il 2 marzo

Sabato torna The Carnival, domenica invece si festeggia con il Carnevalino, evento per bambini e…

1 giorno fa

“Il Codice fa strada”, il primo marzo il convegno a Bari

Nel Comando di Polizia Locale il convegno sul Nuovo Codice della Strada organizzato dal Rotary…

1 giorno fa

Al via Teatri a Sud 2025 tra Lecce e San Cesario

La rassegna ideata e promossa da Astràgali Teatro si terrà da marzo a maggio 2025:…

1 giorno fa

“Note per Arges”, domani a Trani il concerto di Alfonso Soldano

Presso l'Auditorium della Chiesa di San Magno il concerto di beneficenza  a favore dell'Arges OdV…

1 giorno fa

“Riccardo III” di Shakespeare in scena a Bari

Il primo  e il 2 marzo al Teatro Piccinni, dal 4 marzo al 3 aprile…

2 giorni fa

A Bisceglie il meeting “Le lingue che abitiamo”

All’Opificio delle Arti “Aurea Factory”, domenica 9 marzo 2025, l'incontro divulgativo, condotto da Francesco Sinigaglia, …

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X