“Fare chiarezza sugli aspetti finanziari e sul ruolo della Regione nell’organizzazione”
La Regione, infatti, è socio della Fondazione “Notte della Taranta” insieme a Provincia di Lecce, Unione Comuni Grecìa Salentina, Istituto Diego Carpitella ed al Comune di Melpignano. Il Presidente è Massimo Manera, vicepresidente Raffaele Gorgoni, consiglieri Ivan Stomeo e Francesco Pellegrino. Dopo le dimissioni del consigliere regionale Sergio Blasi (PD) la Regione non ha designato il suo rappresentante in seno al consiglio di amministrazione della Fondazione.
“Risulta inoltre emarginato – prosegue il consigliere salentino – il consiglio scientifico, nominato nel 2012, da cui l’anno scorso si sono dimessi Eugenio Imbriani e Sandro Cappelletto, i quali hanno accusato i vertici della Fondazione di disinteresse nei confronti della realizzazione di iniziative culturali proposte dal Consiglio, oltre che l’esclusione da decisioni importanti, ed affermando che “il gigantismo del festival divora la quasi totalità delle risorse della Fondazione”. Affermazioni gravi che necessitano un approfondimento – conclude Trevisi – se si pensa che la cifra richiesta dalla Fondazione “La Notte della Taranta” per l’edizione 2016, fu di ben un milione e duecento mila euro.”
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X