Attualità Puglia

Trevisi (M5S) sul Bilancio di previsione 2018

 

“Grave il no al finanziamento del SIC mare a San Foca”

BARI – “Abbiamo cercato di migliorare il Bilancio di previsione 2018 presentando diversi emendamenti per la tutela dell’ambiente. Purtroppo tanti sono stati bocciati, ma abbiamo ottenuto anche risultati importanti”. Lo dichiara il consigliere del M5S Antonio Trevisi che, tra gli emendamenti approvati, ricorda quello grazie a cui l’AGER (Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione dei rifiuti) potrà monitorare i costi di gestione del ciclo dei rifiuti nei comuni pugliesi con lo scopo di rilevare delle anomalie e contenere il costo del servizio.

Siamo soddisfatti – continua Trevisi – anche per i cinque milioni di euro che sono stati stanziati per una misura analoga a quella del reddito Reddito Energetico, oggetto di una nostra proposta di legge. La proposta prevede l’installazione d’impianti fotovoltaici forniti in comodato d’uso dalla Regione, sui tetti delle abitazioni delle famiglie a partire da quelle meno abbienti. Si tratta – aggiunge – di una iniziativa che permetterà ai cittadini di risparmiare sulla bolletta e al contempo di ridurre l’inquinamento investendo sulle fonti rinnovabili”.

Grave per Trevisi la bocciatura dell’emendamento con cui si chiedeva di finanziare il monitoraggio degli habitat marini nel tratto di mare compreso tra il SIC (Sito di Importanza Comunitaria) “le Cesine” e il SIC “Alimini”.

Si tratta – spiega il pentastellato – di un intervento che avrebbe potuto aiutare la Regione a contrastare l’arrivo di TAP a San Foca. C’erano tutte le possibilità di istituire tale il SIC nell’area interessata dalla condotta, dove è stata individuata la presenza su larga scala di massicci corallini e aree con affioramenti di biocostruzioni. Inoltre, gli studi condotti da TAP in fase di VIA e in ottemperanza alle prescrizioni con riferimento al coralligeno, hanno confermato come nell’area di intervento a circa -25 metri, su substrato solido, siano state evidenziate formazioni di alghe coralligene”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Cerignola, al via i lavori di rifacimento del manto stradale

CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…

11 ore fa

Barletta, al Teatro Fantàsia in scena “Spedizioni Don Chisciotte”

Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …

11 ore fa

Bitonto, domani un focus su bisogni di minori, anziani e persone con disabilità

BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…

12 ore fa

Foggia, “Scugnizza – Operetta in 3 atti” al Teatro Umberto Giordano

Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …

13 ore fa

Bari, crollo palazzina: il Comune autorizzato alla demolizione della porzione rimasta

BARI - Nella giornata di oggi il sindaco di Bari Vito Leccese ha inviato alla…

13 ore fa

“Il giardino delle parole”, il 16 marzo a Bitonto

Per La Scena dei Ragazzi 2024/25, al Teatro Tommaso Traetta, andrà in scena lo spettacolo…

17 ore fa

“Voglio Vederti Danzare” a Bari e Lecce

Il  grande concerto - omaggio dedicato a Franco Battiato, con band, orchestra e dervisci rotanti…

19 ore fa

“Paesi Miei” di Beppe Convertini, la presentazione a Lecce

Domenica 16 marzo, presso la Chiesa di Santa Maria di Ognibene nel Complesso degli Agostiniani,…

19 ore fa

“Benvenuti in casa Esposito”, il 18 marzo al Teatro J. F. Kennedy di Fasano

La commedia, che rispolvera la grande tradizione comica napoletana, è un insieme di dialoghi, colpi…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X