“Ipotesi nefasta che nuocerebbe allo sviluppo della Puglia”
Un’idea scellerata e insensata dunque quella di cedere la quota in capo alla regione di AdP al fondo di investimento (F2i), spiega il consigliere pentastellato, con il rischio di far diventare l’aviazione civile pugliese succursale di un centro di interessi economici “delocalizzato” che diventerebbe una piaga per la Regione dal momento che gli interessi tra le varie realtà aeroportuali sono in naturale competizione tra loro.
“Non si capisce – prosegue Trevisi – come poter condividere prospettive vantaggiose di sviluppo se invece di acquisire si cedono quote di proprietà ad un soggetto terzo ampiamente coinvolto. A parte la delegittimazione di carattere formale e giuridica di questa operazione, che non ha visto la Regione aprire ad una procedura di manifestazione d’interesse pubblica, è legittimo,anche, chiedersi quali siano le reali prospettive che il Presidente Emiliano si prefigge con questa trattativa e soprattutto se queste siano compatibili con l’interesse pubblico dei cittadini e non con quello privato dei pochi privilegiati che siederanno a vario titolo al “banchetto” delle trattative. Chiedo pertanto al Presidente Emiliano di esprimere chiaramente il suo “No” ad una operazione finanziaria che vedrebbe la Regione perdente dal punto di vista strategico con il solo vantaggio di attirare qualche centinaio di milioni di investimenti da parte di un fondo privato che ne potrà invece moltiplicare i benefici a solo danno dell’utenza e del turismo considerando la crescita passeggeri prevista nei prossimi anni. Un film già visto, come per la cessione della rete autostradale o quella delle comunicazioni dati/voce, con esiti fallimentari che sono ora sotto gli occhi di tutti. Il Trasporto aereo – conclude – può essere uno dei motori di sviluppo di questa regione con considerevoli crescite occupazionali, soprattutto nell’area tarantina che dovrà, nei prossimi anni obbligatoriamente rivedere il vecchio modello industriale. Tale riconversione si potrà fare soprattutto partendo dal settore dell’aviazione civile sempre che la regione si dimostri in grado di attrarre investimenti sul nostro territorio che è e può diventare molto ambito in questo settore strategico, anche grazie alla ottima localizzazione geografica tra oriente e occidente e alle favorevoli condizioni climatiche.”
Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…
Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…
FRANCAVILLA FONTANA - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…
AncheCinema presenta il nuovo spettacolo di Massimiliano Loizzi, in scena venerdì 21 febbraio al Teatro…
Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…
La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…
BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…
CERIGNOLA - È prossimo all’avvio il progetto “Cerignola in Verde” che prevede la piantumazione di…
BARLETTA - Il Sindaco Cannito comunica che dal prossimo martedì 18 febbraio, inizieranno le operazioni…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X