Bari

Trasporto pubblico locale: l’Assessore Giannini annuncia importanti novità

Nuove corse aggiuntive estive a partire dal 1° Luglio collegheranno i Comuni della Valle d’Itria con le località costiere e con il capoluogo pugliese

NOCI (BA) – Importanti novità sono state annunciate questa mattina a Palazzo Ducale a Martina Franca sul fronte del trasporto pubblico locale. Il Sindaco Domenico Nisi e l’Assessore alla Viabilità Stefano Guagnano, su invito del Sindaco di Martina Franca, Franco Ancona, hanno partecipato ad un incontro al quale erano presenti l’Assessore regionale al trasporto pubblico locale Gianni Giannini, il Consigliere regionale Donato Pentassuglia, l’ing. Michele Bitetto e l’ing. Cinzio Bitetto delle Ferrovie Sud-Est.

La presenza degli amministratori di tutti i Comuni della Valle d’Itria rende evidente una volontà condivisa: quella di promuovere azioni comuni al fine di ottimizzare i servizi sul territorio nel suo complesso.
Al centro del dibattito odierno il potenziamento dei collegamenti tra il territorio della Valle d’Itria in senso lato, da Ceglie Messapica fino a Noci, sempre più opzionato da flussi turistici importanti, ed il capoluogo pugliese.

«La linea Putignano-Martina è stata smantellata centimetro per centimetro per rigenerarla completamente – ha spiegato l’Ing. Cinzio Bitetto. – La buona notizia è che la linea ferroviaria riapre a metà settembre, come promesso, e quindi in corrispondenza con l’inizia dell’anno scolastico e accademico». Ma non finisce qui: 12 nuove tratte su gomma saranno attive a partire dal 1 luglio per collegare Bari con i Comuni della Valle d’Itria e, grazie alle proficue interlocuzioni intercorse nei mesi scorsi tra l’Amministrazione comunale di Noci ed i vertici di Ferrovie Sud-Est, tratte aggiuntive sono state previste anche per collegare Noci e Bari passando per Gioia del Colle. Altra importante novità consiste nell’introduzione della circolare che collega il mare con i monti, al fine di limitare il traffico veicolare (si allegano tabelle con gli orari e le tratte). «Si tratta di un test, che è già stato inserito sui sistemi di vendita dei tour operator nazionali e internazionali». Pertanto sarà ora possibile, a titolo di esempio, acquistare un biglietto da Roma a Noci, o a qualunque altro comune della zona, con unica transazione.

«La sfida per il prossimo anno scolastico consiste nel fare sintesi su numeri e orari, affinché si viaggi nel rispetto delle regole» ha tenuto a precisare il Consigliere regionale Donato Pentassuglia. Il quale ha ribadito la necessità di ragionare in modo coeso, al fine di eliminare problemi ancora persistenti relativi allo sbigliettamento e ai ritardi. «Occorrono politiche integrative del territorio, capaci di far dialogare il sistema del trasporto pubblico locale».

«Ho constatato con soddisfazione che gli sforzi fatti hanno dato buoni frutti – ha commentato l’Assessore regionale Gianni Giannini. – Eravamo sul punto di perdere risorse stanziate da tempo, ma abbiamo sostituito interventi che non era possibile realizzare con altri immediatamente cantierabili. Abbiamo rispettato gli impegni assunti con il territorio. Siamo partiti da uno stato del sistema di trasporto pubblico locale disastroso. Ma abbiamo preso questo settore e lo abbiamo rivoluzionato, sia nelle infrastrutture che nell’organizzazione, evitando anche il fallimento di Sud-Est, per la quale è stato implementato il parco treni con 18 nuovi mezzi elettrici sulla tratta Bari-Taranto. Sono stati inoltre acquistati nuovi autobus. A tutto ciò si aggiunga il nuovo parco treni di Trenitalia. Tutto ciò – ha continuato l’Assessore Giannini, – per consentire l’accesso diretto in stazione centrale a Bari con nodi di scambio intermodale. Io comprendo le lamentele degli utenti per i disagi che hanno dovuto subire in questi mesi, ma si trattava di interventi necessari è che richiedono dei tempi tecnici. Sono convinto, però, che attraverso la collaborazione potremo realizzare in Puglia uno dei migliori sistemi di trasporto pubblico locale migliore d’Italia e non solo. Questi nuovi bus collegati direttamente con la stazione di Bari danno un’immagine dell’accoglienza invidiabile. Il tutto senza costi aggiuntivi per la Regione, poiché avviene nell’ambito di un sistema di razionalizzazione che Sud-Est è stata capace di operare. Si tratta di un risultato importante per il turismo, ma non solo. Deve esserci un discorso di solidarietà tra i territori, in grado di superare le differenze nell’interesse della comunità. Per far vivere meglio chi viene ma anche chi vive quotidianamente sul territorio».

Il Sindaco Domenico Nisi e l’Assessore Stefano Guagnano, cogliendo anche l’invito rivolto alle amministrazioni locali a coinvolgere al massimo i portatori di interesse a livello dei singoli territori (operatori del settore turistico ma anche studenti e pendolari in genere) e convinti dell’importanza che può avere il loro coinvolgimento in questa importante fase di pianificazione, convocano per giovedì 27 giugno, alle ore 10:00, tutti coloro che vogliano offrire il loro contributo con riferimento alla nuova organizzazione del trasporto pubblico locale, in Aula Consiliare. Sarà questa occasione utile per riportare quanto detto questa mattina e per raccogliere le istanze provenienti dalla cittadinanza. Questa fase interlocutoria dovrà concludersi a stretto giro per consentire di mettere in rete le esigenze dei territori ed evitare disagi di qualunque tipo quando, a settembre, il trasporto su rotaia e su gomma sarà operativo al cento per cento.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

1 ora fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

2 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

12 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

12 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

15 ore fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

15 ore fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

19 ore fa

Bari, la Protezione civile spiega ai bambini il nuovo Piano comunale

Il 5 febbraio nuovo incontro  nel circolo didattico Re David di via Omodeo, nei due…

19 ore fa

Taranto, domani va in scena “Cracrà Punk”

Per «Favole & Tamburi» del Crest al TaTÀ ecco il burattino Cracrà Punk cresta blu…

19 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X