Eventi Puglia

Tranincorsa 2025, la mezza maratona torna con un’edizione da record

La quindicesima Tranincorsa, uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno, si svolgerà domenica 12 ottobre. L’Atletica Tommaso ASSI organizza per la prima volta in Puglia il Campionato Italiano Interforze di Mezza Maratona, nono Trofeo Franco Assi e tappa del Trofeo degli ulivi

 

TRANI – La Tranincorsa 2025 è pronta a scrivere una nuova pagina di sport, passione, senso di comunità e attenzione al sociale nella splendida città.

La mezza maratona più attesa del sud torna domenica 12 ottobre con un’edizione da record. Per la prima volta in Puglia l’A.S.D. Atletica Tommaso Assi ospita il Campionato Italiano Interforze di Mezza Maratona. Un’occasione unica per vedere in gara, fianco a fianco, atleti provenienti da tutte le Forze armate e di Polizia del Paese e civili pronti a sfidarsi sullo spettacolare percorso della gara.

Il Capo di stato maggiore della difesa, Gen. Luciano Portolano, ha conferito alla ASD Atletica Tommaso Assi nella persona del suo presidente, Giovanni Assi, l’onere e l’onore di organizzare in Puglia il primo Campionato interforze a Trani.

La competizione si arricchisce di un valore simbolico e patriottico: correre per la bandiera, per la disciplina, per l’onore. I migliori rappresentanti dell’Esercito, della Marina Militare, dell’Aeronautica Militare, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato, della Polizia Penitenziaria e dei Vigili del Fuoco (assieme ai civili) si sfideranno lungo le strade di Trani, in una gara che promette emozioni forti e prestazioni di altissimo livello.

Un traguardo importante per la Tranincorsa che quest’anno taglia i 3 lustri e si avvale dei patrocini istituzionali di Regione Puglia – Assessorato allo Sport, alla Legalità, alla Sicurezza e Politiche Giovanili, Stato Maggiore della Difesa, Ministero della Difesa, Puglia 2026 – Regione Europea dello Sport, ASL BT – Puglia Salute e Città di Trani.

La 15ª edizione della Tranincorsa, organizzata con passione dalla Tommaso Assi, sotto l’egida della FIDAL, è anche valida come tappa ufficiale del prestigioso Trofeo degli Ulivi, circuito provinciale che premia la costanza e la partecipazione. Gli atleti della mezza maratona del prossimo 12 ottobre correranno anche per il Trofeo Franco Assi, giunto alla sua nona edizione e dedicato alla memoria di un uomo che ha fatto dello sport una missione di vita.

Oltre alla classica Half Marathon di 21,097 km, omologata FIDAL, con partenza da Piazza Marinai d’Italia alle ore 9:00 (le iscrizioni sono aperte fino al 9 ottobre su www.icron.it), ci sarà anche la 10 km non competitiva, aperta a tutti gli appassionati della corsa: camminatori, amatori, famiglie e chiunque voglia vivere una giornata di sport senza l’assillo del cronometro. Due gare, un solo spirito.

Tra i nomi già iscritti spiccano atleti di punta come Pasquale Selvarolo (Fiamme Azzurre), talento puro del mezzofondo italiano e già vincitore della Tranincorsa 2023, e Matteo Lometti (ASD Brancaleone Asti), atleta solido e determinato. La loro presenza alza il livello tecnico della gara e promette spettacolo.

Il percorso si conferma un viaggio tra bellezza e sudore. Partenza e arrivo sono fissati in Piazza Marinai d’Italia, cuore pulsante del Villaggio dell’Atletica. Il tracciato è un inno alla bellezza di Trani: si costeggia il mare Adriatico, si attraversa il porto, si sfiora per ben due volte la maestosa Cattedrale di Trani (tra il 7° e il 17° km), si raggiunge il giro di boa verso Bisceglie (13° km) e si torna verso il traguardo con il mare negli occhi e il cuore in gola. I partecipanti passeranno nuovamente da Piazza Marinai d’Italia intorno al 10° km, un punto strategico per il tifo e il supporto.

Lungo il percorso, postazioni musicali accompagneranno gli atleti, mentre i Pacers Running Zen scandiranno il ritmo e offriranno supporto tecnico ed emotivo. Non solo cronometri, ma veri compagni di viaggio per chi sogna un personale o semplicemente di arrivare al traguardo con il sorriso.

Ma la manifestazione anima l’intero week end. Il pomeriggio di sabato 11 ottobre sarà dedicato ai più piccoli con la Junior Trani Race, corsa di 600 metri per le classi III, IV e V delle scuole primarie. Un modo per avvicinare i bambini allo sport e farli sentire protagonisti.

Come da tradizione, la Tranincorsa non dimentica il sociale.

La Tranincorsa 2025 non è solo una gara, ma un messaggio potente di inclusione e impegno sociale. Quest’anno, l’A.S.D. Atletica Tommaso Assi rinnova il suo legame con il territorio e amplia la sua rete solidale: accanto all’ormai consolidata collaborazione con la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) e con il suo presidente nazionale prof. Francesco Schittulli, e la ASL BT, quest’anno si affianca ad un’altra realtà di grande valore umano e civile: la Lega del Filo d’Oro.

Da oltre 60 anni è punto di riferimento per le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. La loro presenza nel Villaggio dell’Atletica sarà un’occasione per sensibilizzare il pubblico e promuovere una cultura dell’accoglienza e dell’accessibilità. Con uno stand dedicato, la LILT offrirà materiale informativo e momenti di confronto per promuovere stili di vita sani e consapevoli, perché la lotta contro il cancro passa anche attraverso la prevenzione e l’informazione. Anche la ASL BAT sarà presente con uno stand dedicato.

Questa sinergia tra sport e solidarietà rende la Tranincorsa un evento unico nel panorama nazionale: correre a Trani significa anche correre per chi non può, per chi lotta ogni giorno, per chi ha bisogno di essere visto, ascoltato e sostenuto. Un messaggio forte: correre per stare bene, ma anche per far star bene gli altri.

L’organizzazione rivolge un sentito ringraziamento alle istituzioni, alle forze dell’ordine e alle associazioni che rendono possibile questo evento. La Tranincorsa è il frutto di una comunità che crede nello sport come veicolo di valori, inclusione e bellezza.

Un evento unico, dove sport e cultura si intrecciano tra le meraviglie della città.

Per restare aggiornati: www.atleticatommasoassi.it/

|| FB www.facebook.com/ASDTommasoAssi/

e Instagram: https://www.instagram.com/tommasoassitriathlonteam/

PERCORSO TRANINCORSA 2025, 12 OTTOBRE, ORE 09:00. L’itinerario della gara, omologato dai Giudici della Fidal, sarà il seguente: PARTENZA in Piazza Marinai d’Italia – Lg. C. Colombo – Via Tasselgardo – Via Malcangi – Viale De Gemmis – Corso Don Luigi Sturzo – Via Pozzopiano – Via Falcone – Via Istria – C.so M.R. Imbriani – Via A. Moro – Via M. Pagano – Via Fra Diego Alvarez – Piazza Re Manfredi – Piazza Duomo – Via Porta Vassalla – Piazza Trieste – Via Statuti Marittimi -Via Tiepolo – Piazza Plebiscito – Lg. Chiarelli – Lg. C. Colombo – Piazza Marinai d’Italia – Viale De Gemmis – Via Bisceglie (giro di boa prima del Ponte Lama) – Via Malcangi – Via A. Moro – Via Mario Pagano – Via Beltrani – Piazza Duomo – Via Porta Vassalla – Piazza Trieste – Via Statuti Marittimi – Via Tiepolo – Piazza Plebiscito – Lg. Chiarelli – Lg. C. Colombo – Piazza Marinai d’Italia (ARRIVO).

Redazione Puglia News 24
Condividi
Pubblicato da
Redazione Puglia News 24
Argomenti: Trani

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X