Il progetto nasce da un’idea di Cinzia Tedesco, cantante e artista che reinterpreta le più celebri arie d’opera di Verdi e Puccini in un inedito e personale mood jazzistico. Con Pino Jodice al pianoforte, Viden Spassov al contrabbasso e Pietro Iodice alla batteria, le arie da tenore e soprano diventano accattivanti ed emotivamente travolgenti. Melodie memorabili rivivono nel mood latino, nello swing tagliente, nei tempi dispari, nel tango e nelle romantiche ballad jazz, atmosfere che nulla tolgono all’originale bellezza di pagine tratte da «Madame Butterfly», «Tosca», «Rigoletto», «Traviata» e altre opere ancora. Una musica di notevole libertà espressiva e di grande fascino, nella quale gli echi del passato si fondono con le istanze del linguaggio musicale più moderno.
il 10 ottobre con il trombettista Fabrizio Bosso e il suo Spiritual Trio nel progetto «Welcome Back», il 20 novembre con la cantante pugliese (di origini arabe) Badrya Razem nell’omaggio a Burt Bacharach condiviso con il batterista Fabio Accardi nel Fabrya Quintet, il 5 dicembre con il sassofonista italo-argentino Javier Girotto alla testa del New Direction Quartet con «Pasos» e, infine, il 18 dicembre con il concerto-racconto «Caro Pino di scrivo» dedicato al grande Pino Daniele, protagonisti l’attore Ettore Bassi, la cantante Debora Iannotta e un quartetto strumentale capeggiato dal sassofonista Daniele Scannapieco.
Biglietti 25/20/15 euro – Abbonamenti 90/70 euro.
Info e prenotazioni 338.9031130.
Prevendite online su Liveticket.it
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X