Barletta-Andria-Trani notizie

A Trani la presentazione del progetto “Salta rischio”

Il progetto vede protagonisti Comune, Asl ed Auser

TRANI – Giovedì 24 marzo alle 10 nella sala Giunta del Comune di Trani verrà stipulato un protocollo d’intesa tra Comune, Asl Bt e l’associazione tranese Auser per dare avvio ad un progetto denominato “Salta rischio” rivolto alla popolazione anziana della città di Trani.

Il progetto avvia una sperimentazione nell’ambito della prevenzione dei rischi di incidenti domestici, spesso predittivi di esiti infausti. Per sviluppare questa iniziativa, utile in un periodo di forte contrazione dei costi sociali e sanitari, si utilizzerà la metodologia del lavoro di rete, con la finalità di favorire una politica coordinata di prevenzione, tutela e promozione della qualità della vita, della salute e della incolumità della popolazione over 65. Si rivolge alla popolazione over 65 autosufficiente, ovvero agli anziani non autosufficienti, residenti nel Comune di Trani, sia fruitori dei servizi di assistenza domiciliare che non, e ai loro familiari.

L’incidenza degli incidenti domestici è direttamente proporzionale all’aumentare dell’età, in funzione di un fisiologico decadimento fisico della persona e dell’abitazione in cui vive, spesso non progettata in funzione delle sue mutate esigenze. Nella città di Trani si registra una popolazione anziana (65 anni e oltre) pari a 9.961, il 17,71% della popolazione residente. Il numero delle persone molto anziane, i cosiddetti “grandi vecchi” (85 anni e oltre) è passato da 813 (anno 2007) a 1171 (anno 2015), per una proporzione che è aumentata dall’1,51% al 2,08% (rilevazione Istat 2015).

Il Progetto “Salta rischio” è stato promosso dalla Auser di Trani ed ha trovato la piena adesione del Comune di Trani e della Asl Bt per il tramite del Distretto sociosanitario in quanto rientra nella più ampia politica di promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo avviata in modo sinergico tra l’assessorato alle politiche sociali del Comune di Trani e il Distretto sociosanitario numero 5.

Con il protocollo d’intesa verranno sanciti gli obiettivi specifici dell’attività (triennale) e verranno delineati i risultati attesi. Il documento sarà firmato congiuntamente dal direttore generale della Asl Bat, Ottavio Narracci, dal sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, e dal presidente dell’associazione Auser di Trani, Antonio Corraro.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Storie Bastarde” di Davide Desario, la presentazione a Barletta

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle  ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…

5 minuti fa

Fasano, lettera di ringraziamento per il Giorno del ricordo

FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…

4 ore fa

“Un tesoro chiamato Fede” di Laura Magli, la presentazione a Taranto

Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…

12 ore fa

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

1 giorno fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

1 giorno fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

1 giorno fa

Bari, al Teatro Kismet Rosario Lisma in “Giusto”

Domani, per la Stagione Attraversamenti, il monologo di  Rosario Lisma racconterà in chiave tragicomica la…

1 giorno fa

Lecce, oggi Improvvisart porta in scena “Matrioska”

Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno  liberi da schemi e…

2 giorni fa

Bari, riqualificazione di via Argiro: approvato il progetto

BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X