Ricevuta a Palazzo di Città la delegazione della Boio-Palumbo
Lo sportello di ascolto è stato pensato come uno spazio dedicato ai problemi di minori e adolescenti, alla comprensione delle loro difficoltà, in primis con il mondo della scuola e con la famiglia. Lo sportello, inoltre, è stato pensato come un possibile spazio di incontro e confronto con l’Ente pubblico, utile anche per la raccolta di idee. In quest’ottica, nella giornata di giovedì, l’assessore Debora Ciliento ha accolto una delegazione di 50 studenti della scuola secondaria statale di I grado Bovio Palumbo.
I giovani studenti hanno approfittato dell’incontro per presentare all’assessore lo stato di avanzamento del progetto di raccolta di tappi di plastica che sta vedendo protagonisti gli alunni e tutti i componenti della comunità scolastica. Il ricavato della raccolta sarà devoluto ad un’associazione che lotta contro la schiavitù minorile e lo sfruttamento femminile.
L’incontro è poi proseguito con una visita guidata negli uffici comunali, per comprenderne il funzionamento e le attività. Gli studenti, accompagnati da alcuni docenti, hanno seguito con grande interesse ed hanno posto all’assessore ed ai dipendenti domande molto attinenti. L’iniziativa verrà riproposta in futuro ed è aperta anche a tutte le altre Istituzioni scolastiche del territorio che vorranno vivere analoga esperienza. Ascoltare i più piccoli della città è un dovere che tutti hanno, a partire dalle Istituzioni.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X