Eventi Puglia

Torna la Notte Bianca dell’Archeologia a Taranto, ospite Emilio Solfrizzi con un reading dal Satyricon

Sabato 29 dicembre Taranto s’illumina con il grande evento e l’attore Emilio Solfrizzi

TARANTO – Sarà l’amatissimo attore Emilio Solfrizzi l’ospite d’eccezione dell’edizione 2019 della Notte Bianca dell’Archeologia, in programma domenica 29 dicembre a Taranto. Un grande evento che, nel giro di pochissimi anni, ha registrato un alto consenso di pubblico, complice la sua formula che coniuga storia, cultura e intrattenimento. Ad organizzarlo, Taranto Sotterranea e associazione Terra, con il patrocinio del Comune. Partner sono il circolo fotografico Il Castello e Apecalessino. I percorsi di archeologia urbana interesseranno l’area di via Marche, l’ipogeo Genoviva di via Pasubio, la cripta del Redentore di via Terni e le tombe a camera di via Sardegna, via Umbria e piazza Pio XII. Visite guidate, ma anche arte, musica e i laboratori pensati per i più piccoli con Arkeo Kids.

A Solfrizzi il compito di traghettare i visitatori indietro nel tempo, con il reading teatrale “La cena di Trimalcione” tratto dal Satyricon di Petronio che sarà riproposto in tre diversi momenti durante la serata, proprio per consentire a tutti di assistere allo spettacolo.

Le porte si apriranno dalle ore 18:00 all’01:00, grazie anche alla disponibilità della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio. In questa grande festa della bellezza, immancabile un momento live, con l’esibizione del chitarrista Salvatore Russo con il suo trio gipsy jazz, accompagnato da Tony Miolla alla chitarra ritmica e Camillo Pace al contrabbasso.

«Dopo il grande successo dell’anno scorso, con oltre milleduecento visitatori nella serata, siamo pronti per questa terza edizione- dicono gli organizzatori- finalizzata a riscoprire i resti della Taranto antica, colonia greca tra le più ricche e potenti del Mediterraneo. Passeggiare al chiaro di luna, attraversando la storia della città, sarà un’esperienza indimenticabile». Dell’ATI Taranto Sotterranea fanno parte le cooperative archeologiche Ethra, Polisviluppo e Novelune.

I ticket per le prevendite saranno disponibili presso la necropoli di via Marche (di fronte al tribunale di Taranto) nei giorni sabato 28 dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 18:00 e domenica 29 dalle 10:00 alle 13:00. Costo: 12 € intero; 5 € ridotto (ragazzi da 8 ai 17 anni), gratuito per bambini fino a 8 anni. Il biglietto include la partecipazione a tutte le attività in programma. Servizio navetta gratis in calessino (secondo disponibilità ape calessino). Info: 347.6122488.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bitonto, due eventi anticipano “www.Shakespeare”

A Palazzo Planelli il 23 febbraio “Raccontami Shakespeare” e  il 24 febbraio “Colpi di maschera”…

2 ore fa

Carnevale di Putignano, ecco le attività per il pubblico

PUTIGNANO - Con un progetto “sovversivo” e innovativo di UBUNTU, LAVORI DAL BASSO e RADIO…

7 ore fa

Il Trofeo Eracle Memorial Vito Palmisano ad Alberobello

Domenica 23 febbraio, presso Bosco Selva ad Alberobello, al via la XXI edizione della gara…

7 ore fa

Bari, pavimentazione in basole: proseguono i lavori in via Sparano

Dal 24 febbraio riaprirà al traffico il tratto di via Sparano tra piazza Umberto e…

18 ore fa

Leverano, i prossimi appuntamenti al Teatro Comunale

Il 21 febbraio "Verba Manent - Canto per Ennio De Giorgi". Il 22 febbraio restituzione…

19 ore fa

Barletta, Gianluca Guidi in “Sinatra.The Man & his Music”

Domenica 23 febbraio, presso il Teatro Curci, per la 41.ma Stagione Musicale di Cultura e…

20 ore fa

“Edipo Re” di Sofocle al Teatro Piccinni di Bari

Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 19 al 23 febbraio,…

24 ore fa

Il tour del Musical TYA – Shrek approda a Martina Franca

  Il musical, in versione rinnovata con la regia di Graziano Galatone, giovedì 27 febbraio…

1 giorno fa

Mola di Bari, Manos: concerto di Marialy Pacheco e Omar Sosa

Venerdì 21 febbraio, al Teatro Van Westerhout, per la stagione dell’Agìmus, i due musicisti cubani…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X