Appuntamento per giovedì 6 luglio alle ore 21
Tutti i dettagli della manifestazione sono stati illustrati dall’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli, dal responsabile dei servizi sportivi del quotidiano Gaetano Campione, dal presidente de “La Fabrica di Corsa” Pierdavide Losavio. Sono intervenuti anche il presidente del Coni Puglia Angelo Giliberto e Massimiliano Peron del Puglia Outlet Village.
La corsa è organizzata in notturna in occasione della celebrazione dei suoi 130 anni, da “La Gazzetta del Mezzogiorno” in collaborazione con La Fabrica di Corsa.
La gara podistica, in programma giovedì 6 luglio dalle ore 21 , si svolgerà sul lungomare di Bari e prevede due percorsi, uno da 5 km e uno da 10. Questa sarà una bella sfida per i corridori e una bella occasione per famiglie, giovani e meno giovani per trascorrere una serata correndo o passeggiando, per chi sceglierà il percorso breve non competitivo. Una festa per tutti insomma, in una fascia oraria suggestiva e inusuale, pensata per consentire alla “città che cammina” di ritrovarsi insieme per godere dello spettacolo notturno del lungomare illuminato.
“L’amministrazione – ha dichiarato il sindaco Decaro – ha voluto partecipare all’organizzazione di questo importante evento. Lo sport è indispensabile non solo per aumentare il livello del benessere individuale, ma anche per aggregare il tessuto sociale e creare nuove relazioni all’interno della comunità. Bari negli ultimi anni è molto cresciuta dal punto di vista sportivo. Stiamo lavorando ad un accordo quadro che ci permetterà di individuare a livello nazionale un’azienda dalla quale acquistare attrezzature sportive per tutte le aree pubbliche all’aperto, a cominciare da Pane e Pomodoro e Torre Quetta. Inoltre amplieremo le aree dedicate già esistenti all’interno della pineta di San Francesco e nel parco del San Paolo. Lo sport libero, di gruppo, dilettantistico e non è per noi un importante leva sociale, uno strumento attraverso cui insegnare, soprattutto ai più giovani, tanti valori sani”.
“In questi anni – ha detto l’assessore Petruzzelli – Bari si sta ritagliando sempre più il ruolo di città dello sport. Quest’anno siamo riusciti, grazie all’impegno delle associazioni sportive del territorio, a far correre circa 100 mila persone, che hanno partecipato con entusiasmo alle nostre manifestazioni. Adesso ci attende una nuova sfida: trasformare Bari in una città della salute, perché è possibile sostituire efficacemente la prescrizione di farmaci con la pratica sportiva. La corsa è la disciplina sportiva che coinvolge il maggior numero di persone: per la prima volta quest’anno abbiamo organizzato allenamenti gratuiti nei parchi, che dopo l’estate moltiplicheremo in tutti i quartieri cittadini”.
“L’impegno profuso nei confronti di questa iniziativa – ha detto Peron – ci spinge ad essere partner dell’intero territorio, e quindi di tutta la regione: nostro obiettivo è, partecipando attivamente ad eventi sportivi di ciclismo e basket, dare valore a noi stessi attraverso la cura e la promozione del territorio. Ben vengano quindi manifestazioni sportive di questo genere, perché ci avvicinano alla città e alla comunità barese”.
Pierdavide Losavio si è soffermato sulle caratteristiche tecniche del percorso mentre Angelo Giliberto ha sottolineato che Bari è una delle otto città che aderiscono al progetto della Federazione italiana di Atletica leggera ‘Le città del cammino e della corsa’.
La manifestazione è patrocinata dal Comune di Bari- Assessorato allo Sport, dalla FIDAL (Federazione italiana di Atletica Leggera ) e dal Coni.
Per maggiori informazioni www.lagazzettadelmezzogiorno.it o su facebook www.facebook.com/barinightrun
Per le iscrizioni (che sono aperte a tutti) www.barinightrun.it.
BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…
Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…
FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…
A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…
Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…
Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in un poetico racconto …
Sabato 8 febbraio, per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà lo spettacolo di Usine Baug…
Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo spettacolo teatral-musicale che rompe i…
Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività in…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X