Eventi Puglia

Torna a Lecce Salento Bike Fest, la festa per chi ama la bicicletta

L’evento che richiamerà l’11 e il 12 maggio prossimi, migliaia di sportivi, appassionati della bicicletta e del vivere green

LECCE – Torna a Lecce Salento Bike Fest, l’evento più atteso dagli amanti della bicicletta e del vivere green. Sabato 11 e domenica 12 maggio saranno due giornate interamente dedicate all’utilizzo della due ruote e allo stile di vita sano. Alla sua terza edizione il Festival è un vero e proprio punto di riferimento che fa riflettere cittadini e istituzioni sull’importanza dell’uso della bici, il mezzo di trasporto più salutare, accessibile, divertente, economico ed efficiente dal punto di vista energetico.

Con il patrocinio del Comune di Lecce, Provincia di Lecce e Regione Puglia, Salento Bike Fest vede coinvolte tantissime realtà del territorio che fanno rete, FIAB Cicloamici Lecce, Slow Active Tours, Ciclofficina Popolare Knos, A.S.D. Kalos, Associazione Walking Life, Improvvisart, Salento Info Tour, Radio Manbassa, Elite, Speedysnail, Lecce Video.

Anche quest’anno il cuore pulsante sarà il Parco di Belloluogo che, per l’occasione, diventerà il Bike Village. Qui si concentreranno i brand di settore più prestigiosi e partiranno tantissime iniziative come la ciclopasseggiata nel centro storico di Lecce e nel parco archeologico di Rudiae, la gara di lentezza, la gara di wattaggio, la cicloescursione alla scoperta della ex cava di estrazione di pietra leccese, la camminata veloce.

Tra le novità Radio Bike, il primo evento a Lecce di playbike della Puglia, tutti in sella a ritmo di musica, la prova interprovinciale di Cross-country in circuito corto inserita nel calendario ufficiale di Federciclismo Puglia per le categorie giovanissimi e la prima “All road – Unsopported Bike Trail” del Salento, ovvero una cicloturistica di circa 220 km (Lecce – Leuca – Lecce). Spazio anche all’approfondimento con l’incontro-talk “La mobilità dolce per la riscoperta del territorio” e il confronto tra i candidati sindaco di Lecce sul tema della mobilità ciclabile cittadina e sulla mobilità dolce a fini ricreativi e turistici. Come sempre, molta attenzione sarà riservata ai bambini e ai giovanissimi con la classica “Bimbinbici”, gli spettacoli degli street performers e con la scuola di ciclismo.

Uno sguardo quindi al sociale e alla tutela dell’ambiente. Salento Bike Fest sostiene TRIA CORDA onlus per la realizzazione dell’ospedale pediatrico nel Salento e aderisce inoltre alla campagna “Sporchiamoci le mani”, attraverso un’iniziativa di “Clean-up Bike Ride”. Obiettivo: ripulire l’ambiente circostante la chiesa di Santa Maria d’Aurio. Tutto il programma su salentobikefest.com.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

3 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

3 ore fa

“Donne di Capitanata”, l’11 marzo il convegno a Foggia

FOGGIA - L'11 marzo prossimo dalle ore 9,00, nella Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte di…

6 ore fa

Manduria, Acustica 2025: presentata la nona edizione

Karima, Dirotta su Cuba e Grazia Di Michele a Manduria per Acustica 2025. La rassegna,…

23 ore fa

Al Palaflorio di Bari torna “ALIS New World”

Dal 28 al 30 marzo andrà in  scena  il family show campione di incassi con…

23 ore fa

Gioia del Colle, il 10 marzo va in scena “Il limite ignoto”

Presso il Chiostro Comunale di Gioia del Colle arriva l’ultimo lavoro del Teatro dell’Oppresso, un'esperienza…

24 ore fa

“Io sono abbastanza”, lo spettacolo di musica e teatro ad Acquaviva delle Fonti

Al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti, domani, secondo appuntamento della stagione di musica.…

1 giorno fa

Maglie , “Eventi 2025”: domani Vito di Modugno Quartet

Il concerto si terrà presso l’associazione culturale jazz “Bud Powell” MAGLIE - Prosegue a Maglie…

1 giorno fa

Trepuzzi, oggi Sara Bevilacqua in “Stoc Ddo’ – Io sto qua”

Nell'Auditorium Zona Santi, per il progetto "(Di)Versi", lo spettacolo della compagnia Meridiani Perduti. Ingresso gratuito…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X