La nuova agenda dei Teatri di Bari si propone come progetto che non si limita alla funzione di “calendario” ma vuol essere strumento di divulgazione culturale, contenitore di idee e spazio di espressione artistica, distribuito nei principali centri italiani e stranieri, tra teatri e luoghi di aggregazione.
Da quest’anno l’Agenda inoltre diventa strumento di sostegno a realtà attive nel sociale: partner dell’edizione 2017 è l’associazione Agebeo (Associazione Genitori Bambini Emato-Oncologici). Al loro lavoro sarà destinata una parte della vendita delle stesse agende che si potranno acquistare al Kismet, all’Abeliano e all’Officina degli Esordi.
È la giovanissima Maria Luisa Camporeale di Terlizzi la vincitrice del Contest letterario “2017 battute per un anno di teatro”. Il concorso si è rivolto a under 35 di tutta Italia, cui è stato chiesto di comporre un racconto inedito di 2017 battute a partire da un incipit scritto dal presidente onorario dei Teatri di Bari Nicola Lagioia.
Grazie alla sua vittoria, Il suo racconto aprirà l’Agenda di quest’anno e riceverà in regalo la card “VivodiTeatro”, novità che permette ai possessori, oltre che di assistere a tutti gli spettacoli della stagione, anche di entrare a far parte di una vera e propria community teatrale, partecipando ad alcuni momenti di progettazione artistica e godendo di convenzioni con diversi esercizi culturali e commerciali della città.
“L’amministrazione – ha dichiarato l’assessore alle Culture – è orgogliosa di partecipare a questo evento, sia per consacrare l’alleanza tra i Teatri di Bari sia per sottolineare l’impegno profuso dall’Agebeo nella costruzione del proprio Villaggio dell’Accoglienza alla quale, come sapete, andrà parte del ricavato degli abbonamenti ai teatri. Tutto questo dimostra come non esiste produzione culturale se non rimettiamo al primo posto i valori di solidarietà dettati dalla nostra Costituzione”.
La presentazione di questa mattina, a ridosso delle feste, è stata anche l’occasione per lanciare le iniziative natalizie del Tric (in collaborazione con I bambini di Truffaut, Iris e Pugliarte) che saranno divise fra Abeliano, Kismet, Officina degli Esordi, Fondazione Giovanni Paolo II e Bari vecchia, tra Natale e la Befana.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X