Di fronte alle richieste di sindacato e lavoratori, mirate a garantire la dovuta attenzione nei confronti degli operatori professionali, l’assessore Marti, ringraziando la Cgil per aver creato l’occasione di confronto, ha ribadito di aver messo a disposizione della categoria una parte delle risorse in possesso dell’amministrazione e si è dichiarato disponibile a costruire un tavolo che abbia come obiettivo anche la crescita di artisti e maestranze locali.
«Pur con risorse limitate, a causa dei tagli di bilancio – ha spiegato Marti -, abbiamo predisposto un bando per gli eventi estivi, abbiamo investito nei laboratori teatrali per formare e avvicinare i più giovani al settore, lo scorso anno abbiamo predisposto altri due bandi, uno per eventi e uno per le band locali. L’attenzione è massima, siamo al fianco dei lavoratori e pronti ad accogliere nuove proposte progettuali».
L’amministrazione Melucci si è impegnata a mettere il teatro comunale Fusco a disposizione degli operatori dello spettacolo, affinché diventi luogo di incontro e confronto costanti. «Il Fusco è della città, è di tutti gli operatori – ha concluso Marti -, è a loro disposizione e sarò ben felice di aprirlo per questa finalità. Sarà un’opportunità per razionalizzare i progetti, metterli insieme e far crescere organicamente il settore, riavviando quel processo di partecipazione interrotto a causa della pandemia».
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X