Dati presentati in occasione della Tavola Rotonda “Imprenditorialità, giovani, start up e Mezzogiorno”
Lo scopo della Tavola Rotonda è stato quello di indagare sull’effettiva percezione che i giovani hanno nei confronti del lavoro autonomo, in particolar modo nel Sud Italia,analizzando e commentandole reali opportunitàche il Sistema Paese e l’offerta formativa italiana mettono a disposizionedelle nuove generazioni per valorizzare la libera iniziativa, l’autonomia professionale e lo spirito imprenditoriale.
A prendere parte all’incontro sono stati Ippazio Stefàno– Sindaco di Taranto, Vincenzo di Gregorio – Assessore all’Ambiente, alla Salute e alla Qualità della Vita del Comune di Taranto, e numerose personalità del mondo della formazione e dell’imprenditoria italiana, tra cui il Dott.Fabrizio Suaria– Amministratore Delegato di Amway Italia, Aldo Chetry- Responsabile dell’Università Telematica Pegaso, sede di Taranto, e del progetto di Ricerca Mindset, Lucia Minutello- General Manager di Cisa Spa, Alberto Mosca- Vice Presidente della ConfCommercio Taranto e Piero Panzetta- Presidente della Fondazione Cultura e Lavoro del Comune di Taranto.A moderare il dibattito Angelo Caputo, giornalista.
In occasione della Tavola Rotonda, sono stati presentati i risultati della settima edizione del Report Globale sull’Imprenditorialità che Amway, azienda numero uno al mondo nel settore della Vendita Diretta, realizza in collaborazione con GfK e il dipartimento Strategy and Organization dell’Università Tecnica di Monaco, da cui è emerso che i giovani del Sud Italia*al di sotto dei 40 anni sono tra i più favorevoli e fiduciosi nei confronti del lavoro autonomo.
Infatti, l’82% degli Under 40 del Sud Italia si distingue per un’attitudine particolarmente positiva nei confronti dell’imprenditorialità, percentuale di ben poco inferiore rispetto alla media nazionale dei coetanei (83%) e in crescita se paragonata al risultato 2015 (80%). Il dato risulta molto positivo anche a confronto con la media del Sud (74%), dove gli Under 40 mostrano un distacco di ben 8 p.p.
I risultati dell’indagine condotta da Amway sono positivi anche per quanto concerne la potenzialità, ovvero la capacità di immaginarsi imprenditori:infatti,gli Under 40 del Sud Italia raggiungono quota 48%, dato nettamente superiore alla media regionale (41%) e inferiore solo a quello dei coetanei delle Isole (55%) e del Centro Italia (54%). Rilevante è anche il confronto con la media italiana, dove gli Under 40 del Sud Italia si differenziano solo per 1 p.p. (48% Sud vs 49% media nazionale).
Tra le ragioni che spingono gli Under 40 del Sud Italia ad avviare un’attività in proprio prevale il desiderio di autorealizzazione(40%), che registra una percentuale più altarispetto alla media Sud(36%) e di ben poco inferiore a quella nazionale dei coetanei (41%).Una forte spinta al lavoro autonomo è data anche dalla volontà di indipendenza dal datore di lavoro (38%), seguita dal desiderio di conciliare lavoro e famiglia (23%).
Dando uno sguardo all’analisi delle dimensioni comportamentali, i giovani Under 40 del Sud Italia mostrano una forte desiderabilità nei confronti di un percorso lavorativo legato all’imprenditorialità (60%), percentuale più alta rispetto alla media del Sud (51%). Anche per quanto riguarda la fermezzanella decisione di intraprendere un percorso imprenditoriale (51%) e la fattibilità nell’avviare un business in autonomia (44%), gli Under 40 del Sud Italia registrano un dato superiore rispetto alla media Sud (44% fermezza; 39% fattibilità).
Analizzando invece la ricerca e l’acquisizione dei clienti, i giovani under 40 del Sud Italia si dimostrano tra i più intraprendenti, con il 72% di risposte positive, ovvero di persone che si sentono a loro agio nella ricerca della clientela in autonomia. Il dato, di ben poco inferiore alla media italiana dei coetanei (74%), registra una percentuale più alta se paragonato a quello ottenuto dalla media Sud Italia (59%). Per quanto riguarda invecel’evoluzione del lavoro autonomo, gli Under 40 del Sud si dimostrano tra i più ottimisti: infatti, ben il 45% di loro pensa che tra 5 anni visaranno più lavoratori in proprio attivi in Italia,secondi solo ai coetanei del Centro Italia (46%) e nettamente superiori rispetto alla media Sud (41%) e a quella nazionale Under 40 (40%).
Bonito: "Per il secondo cantiere, la notizia più attesa è la prossima riapertura di Via…
Presso Spazio 13, il Gruppo Educhiamoci alla Pace OdV presenta “Cantare di pace”, la rassegna…
Domenica 16 marzo, al Teatro del Fuoco l'evento, in favore di 'Solidaunia', organizzato dall'associazione 'Paola…
Il 15 e il 16 marzo il workshop presentato da ResExtensa - Centro Nazionale di Produzione…
Domenica 2 marzo Ale e Franz saranno sul palco del Teatro Italia per indurre alla…
Il calendario con i principali eventi di marzo 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
L'evento slitta al 9 marzo a causa delle condizioni meteo avverse previste per domani FOGGIA…
La seconda edizione della Festa del Cioccolato Artigianale si svolgerà in Piazza Vittorio Emanuele II…
Mercoledì, 5 marzo 2025, al Teatro Umberto Giordano, per la 55a Stagione degli Amici della…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X