Eventi Puglia

Taranto, Peppe Servillo nello spettacolo “Napulitanata”

Il 18 settembre l’omaggio del cantante degli Avion Travel alla canzone napoletana nel tradizionale concerto all’alba del Taranto Jazz Festival

TARANTO – Anche quest’anno il Taranto Jazz Festival chiuderà il suo percorso musicale con l’ormai tradizionale concerto all’alba, sempre nella collaudata e suggestiva location: una banchina sul Mar Piccolo, in località Contrada Cimino-Manganecchia, alla destra di Parco Cimino su via Giovanni Antonucci.

Domenica 18 settembre dalle 5.30 del mattino andrà in scena per la prima volta in Italia, “Napulitanata”, lo spettacolo portato al battesimo e condotto dal cantante Peppe Servillo, storica voce degli Avion Travel e fratello del grande attore Toni, da sempre impegnato artisticamente dalla ricerca sulla tradizionale canzone napoletana. Accompagnato alla chitarra da Cristiano Califano, compositore ed arrangiatore (già collaboratore per artisti come Massimo Ranieri ed Eugenio Bennato), Napulitanata è un viaggio musicale in acustico che rilegge in maniera raffinata e popolare un repertorio di classici che vanno da Raffaele Viviani ad E.A. Mario fino a Renato Carosone e tanti altri. “Un concerto che vedrà l’avvicendarsi di brani famosi con altri meno conosciuti e qualche volta dimenticati, ma non per questo minori” raccontano Servillo e Califano nelle loro note stampa che proseguono: “Un racconto di una Napoli non oleografica vista da una stanza che a volte gode di una vista bellissima”.

Antonio Oliveti, direttore artistico del Taranto Jazz Festival, racconta i dietro le quinte: “Quest’anno non era previsto che l’organizzassimo perché amo proporre al nostro pubblico sempre qualcosa di diverso, ma l’affetto e le richieste così imponenti mi hanno convinto a riproporre il format, vista anche la disponibilità di Peppe Servillo, nostro vecchio amico del festival!”.

Fabiano Marti, Assessore alla Cultura e allo Spettacolo che con il Comune di Taranto è da sempre in prima linea come sostenitore del festival: “Ringrazio gli amici del Taranto Jazz Festival per la determinazione nell’aver realizzato anche per questo terzo anno il concerto all’alba, sempre con nomi importanti e di qualità come quello di Peppe Servillo. Un’idea – quello del concerto all’alba prosegue Marti – che nacque tra l’altro per la prima volta a Taranto durante gli esordi del mio primo mandato come Assessore”.

Informazioni utili:

– Ingresso a pagamento: euro 15 (posti limitati). Biglietto acquistabile su piattaforma DICE al link:
https://link.dice.fm/Fd43f03c06a5

– Accesso al pubblico: ore 4.30. Inizio concerto: ore 5.30

– Consigliato, essendo il concerto su una banchina sul mare di automunirsi della seduta (sedie richiudibili, spiaggine o teli da mare, ecc.)

– Parcheggio gratuito presso area parcheggio “Parco Cimino”.

– Sul posto disponibile servizio di caffetteria, cornetteria e salumeria.

Il Concerto all’Alba del Taranto Jazz Festival è in collaborazione con il Comune di Taranto ed è promosso da Teleperformance Italia.

Sostenuto da: Five Motors e Caffè Ninfole.

Ed ancora da: Cantine Palmieri, Giò Restaurant, Cantine Paololeo, Aguaraja Park, Coop. Alleanza e Speedy Gonzales.

Sostegno tecnico: Tagarelli Assicurazioni, Nuovo Turismo, Provinciali SRL, Graphilandia, De Lorenzo Photo&Film e Posizioni Note.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

3 ore fa

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

6 ore fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

6 ore fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

10 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

11 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

21 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

24 ore fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

1 giorno fa

Bisceglie, il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra Angela Francesca Di Pilato

“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X