Eventi Puglia

Taranto, “MArTa in Musica”: domani la matineé musicale “Lemon and Honey”

La suggestiva coralità occidentale e le acrobate del IV sec. a.C. per lasciarsi guidare dalle emozioni

TARANTO – Le contorsioni delle Acrobate, le terracotte figurate del IV sec. a.C. che rappresentano figure femminili in prefetto equilibrio sulle mani, custodite all’interno del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, guidano lo spettatore nell’ultimo appuntamento, prima della pausa estiva, della rassegna “MArTA in MUSICA”.
Gli appuntamenti tra musica e archeologia voluti dal MArTA e dall’Orchestra Magna Grecia, con la cura dei Maestri Maurizio Lomartire e Pierfranco Semeraro del L.A. Chorus, puntano infatti per domenica 14 maggio a raccontare un viaggio sinestetico alla scoperta delle emozioni che proprio la contemplazione dell’arte e il suono delle voci e degli strumenti è in grado di ricreare.
La matineé musicale si chiama “Lemon and Honey”, e grazie a musiche di autori contemporanei come Lauridsen, Poulenc, Bettinelli,Stravinskij, Tavener, Fornabaio, Palestrina, Sisask e Gjeilo, spazierà nella suggestiva coralità occidentale.
Limone e miele come per lenire infiammazioni e dolori e lasciarsi guidare dalle suggestioni e dalle acrobazie dell’anima.
Interprete di questo viaggio sarà il L.A. Chorus diretto per l’occasione dal Maestro Alessandro Fortunato.
Classe 1985, Alessandro Fortunato oltre ad essere direttore di vari cori e ensemble è esperto in musicoterapia ed è attualmente professore d’orchestra all’organo e alla celesta presso la Fondazione Lirico Sinfonica “Teatro Petruzzelli” di Bari.

Il concerto “Lemon and Honey” del L.A. Chorus diretto dal maestro Alessandro Fortunato si svolgerà nella Sala Incontri del Museo Archeologico Nazionale di Taranto , al piano terra dell’ex Convento degli Alcantarini.
Il biglietto per assistere a “Lemon and Honey” di domenica 14 maggio  alle ore 11.45, nell’ambito di “MArTA in MUSICA. Le matinée domenicali”, potrà essere acquistato nella sede dell’Orchestra della Magna Grecia (a Taranto, in Via Ciro Giovinazzi n° 28) e su TicketSms: https://www.ticketsms.it/it/event/dHVXM2tu

Ingresso consentito dalle ore 11.15
Inizio ore 11.45
Il costo del biglietto è di euro 8,00.
Info e prenotazioni
Orchestra della Magna Grecia
Front Office: Via Giovinazzi n. 28 a Taranto
Sito web orchestramagnagrecia.it
Tel. + 39 392 91 999 35

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Festival delle Radici”, il 25 e 26 gennaio a Coversano

Gastronomia, musica, artigianato, convegni ed esperienze nel borgo antico per celebrare le tradizioni culturali locali…

3 ore fa

Bari, al via oggi i lavori in via Sparano tra piazza Moro e piazza Umberto I

Proseguono gli interventi con materiali innovativi per rafforzare la pavimentazione in basole BARI - Continuano…

3 ore fa

“Le storie di ieri: 50 anni d’autore”, il 23 gennaio a Nardò

Al Teatro Comunale  prende il via "Orbite. Musiche intorno al mondo" la rassegna a cura…

9 ore fa

Foggia, InVigna Wine Experience: il 21 gennaio l’evento inaugurale

Fino al 27 gennaio InVigna Wine Experience tra  enogastronomia,tradizioni e natura in Puglia; Borgo Incoronata…

12 ore fa

Francavilla Fontana, Giochi del Mediterraneo: al via i cantieri dello stadio e del palazzetto

FRANCAVILLA FONTANA - Giovedì 16 gennaio sono state consegnate alle ditte aggiudicatarie le aree dei…

1 giorno fa

Galatone, ecco la Stagione di prosa 2025 del Teatro Comunale

Dal 24 gennaio al 25 maggio 2025 “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” proporrà   un ricco…

1 giorno fa

“Da 130 anni Coreggia è frazione di Alberobello”, domani il convegno

Presso il centro Polivalente, in contrada Popoleto, sarà presentato anche il ‘volume di comunità’ dal…

1 giorno fa

Barletta, lavori al Canale H: chiusura del Lungomare Mennea

Dal 20 al 30 gennaio 2025 chiusura al traffico del tratto da via del Gelso…

1 giorno fa

A Bari la presentazione del libro “Saverio, il Cavaliere buono” di Elvira Spartano

L'evento della Fondazione de Bellis di Castellana, si terrà il 20 gennaio nella sede del…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter