Taranto

Taranto, a lezioni di Cinema

Il libro di Angelo Mellone diventa un film

TARANTO – Giorno 1 dicembre alle ore 9.00 presso l’aula magna dell’Istituto professionale Cabrini in via Dante 119 a Taranto, si svolgerà la prima Lezione di cinema, organizzata dalla casa di produzione cinematografica tarantina, SUN FILM GROUP. Taglio del nastro con il giornalista Angelo Mellone autore del romanzo Incantesimo d’amore, libro che diventerà film in uscita nelle sale a dicembre 2018.

“DALLA LIBRO ALLA PELLICOLA”, l’argomento affrontato nella prima delle Lezioni di cinema, organizzate negli istituti superiori del territorio, dalla società di produzione e distribuzione Sun Film Group, con sede a Taranto. Si parte, giorno 1 dicembre alle ore 9, dall’aula magna dell’Istituto professionale Cabrini di Taranto, con la presentazione del libro “La stella che vuoi” di Angelo MELLONE, sequel del romanzo Incantesimo d’amore, libro che presto diventerà un film prodotto dalla SUN FILM GROUP S.r.l.
Presenti le produttrici Patrizia Fersurella e Giulia Derosa, l’organizzatore generale di produzione set Marco De Rossi e la direttrice della SUN FILM ACADEMY Alessandra Pratolino.

«Il nostro obiettivo – dichiara Patrizia Fersurella – è la diffusione della cultura cinematografica ed il sostegno alla crescita professionale di tutti coloro che possono avere un ruolo lavorativo (ed artistico) nella filiera produttiva, con particolare attenzione a quelle che sono le professionalità presenti nel territorio d’origine: la Puglia.
Prosegue Giulia Derosa«Da questa idea nasce il progetto A lezioni di cinema, un percorso pensato per scuole, uno spazio dove gli studenti possono parlare e confrontarsi direttamente con i professionisti di settore.
A questo punto perché non farlo praticamente raccontando, come nel caso di Angelo Mellone, come un libro possa diventare un film? Come viene effettuata la scelta, l’importanza di conoscere l’autore, analizzare gli aspetti pratici e burocratici; insomma scoprire tutto il processo di generazione cinematografica dal libro fino all’uscita del film nelle sale.»

«Inoltre con l’Istituto Cabrini – aggiunge Alessandra Pratolino direttrice della SUN FILM ACADEMY- stiamo per partire con l’alternanza scuola-lavoro, che riteniamo utile per rafforzare il rapporto con la città e la nostra casa di produzione intesa anche come polo di formazione cinematografica, unico sul territorio. Per questo è stata creata la SUN FILM ACADEMY, che ha l’obbiettivo di far crescere e perfezionare artisti e professionisti del settore e lanciarne di nuovi. Sono già state organizzate delle Masterclass con attori del calibro di Alessandro Haber, per l’ anno accademico 2017/2018 sono aperte già le iscrizioni ai nuovi corsi di fotografia di scena, produzione cinematografica e televisiva, trucco fotografico, sartoria e costume, recitazione teatrale e cinematografica per bambini, ragazzi e adulti, scrittura televisiva, compositore per immagini…insomma tutte le discipline e le figure professionali attinenti alla filiera della produzione di un film, di un spettacolo teatrale e di un prodotto televisivo.»

Meritoria la disponibilità della dirigente scolastica la Dr.ssaAngela Maria SANTARCANGELO, e della prof.ssa Maria Giovanna Russo, per aver contribuito a creare la sinergia tra l’Istituto Cabrini, unico sul territorio per la specializzazione professionale nel settore audiovisivo e la Sun Film Group.

A breve saranno indicate le date dei successivi incontri in programma, le lezioni sono ad ingresso libero, previo accredito che può avvenire contattando l’ufficio stampa della Sun Film Group inviando una mail a s.mellone@sunfilmgroup.it o telefonando al cell. 366.81.55.273.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, inaugurata la nuova area ludica di via Cosenza

BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…

2 ore fa

“Gradisca”, il concerto di Brancaleone project a Galatone

Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…

2 ore fa

Francavilla Fontana, barriere architettoniche in via Municipio: nuovi interventi per l’abbattimento

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…

7 ore fa

Molfetta, Norah Jones project in “Come away with me” 

A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…

9 ore fa

Cerignola, conclusa la stagione teatrale dedicata alle scuole

Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…

10 ore fa

“La favola di Peter”, lo spettacolo tra ombre e luci al Teatro Kismet di Bari

Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in  un poetico racconto …

16 ore fa

“Ilva Football Club”, una storia di calcio e acciaio in scena a Taranto

Sabato 8 febbraio,  per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà  lo spettacolo di Usine Baug…

10 ore fa

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, avviso pubblico per l’accesso alle attività sportive e riabilitative in piscina

Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività  in…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X