Taranto

Taranto, Labriola su Wind Day

“A Taranto respiriamo veleno, ma a Roma e Bari fanno finta di niente”

TARANTO – “Un Ferragosto nel quale Taranto avrà ben poco da festeggiare, quello 2017, dopo due intere giornate nelle quali il forte vento ha regalato alla nostra città nuova polvere, nuovo veleno. I parchi primari scoperti dell’Ilva sono all’origine di questo problema, del quale da anni si parla, ma che per altri anni rimmarà irrisolto. I giardini, i cortili, le strade, i balconi, tutto ha il colore cupo dell’acciaieria, per colpa di una politica di sinistra totalmente irresponsabile e immobile, a Roma, come a Bari e a Taranto. Se la quotidianità tarantina è all’insegna di un’aria malata, il wind day peggiora di gran lunga le cose, al Tamburi come altrove”, lo dice l’onorevole Vincenza Labriola di Forza Italia componente della commissione Ambiente alla Camera dei Deputati.
Fa quasi sorridere la decisione del comune di utilizzare nei giorni di wind day autobus di linea a basso impatto ambientale – prosegue Labriola –, come se si volesse tamponare una falla enorme con un tappo di bottiglia. Ilva, le decisioni scriteriate del governo nazionale sul futuro degli stabilimenti, e il nulla di fatto dei commissari straordinari, rappresentano quanto di più grave una pubblica amministrazione possa fare nei confronti di un territorio”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Novoli, “Il profumo dell’amore”: il musical sulla storia di San Pio da Pietrelcina

Al Teatro Comunale, domani l'emozionante spettacolo che fa riscoprire la storia di San Pio da…

1 ora fa

“La donna della bomba atomica” in scena al Teatro Fusco di Taranto

TARANTO - Per la Stagione Teatrale 2024/25, lunedì 27 gennaio 2025 alle ore 21.00 e…

10 ore fa

A Manduria la Tombolata Vivente per raccontare il territorio

A Uggiano Montefusco, il 26 gennaio, un enorme tabellone, realizzato sulla pavimentazione della piazza centrale,…

21 ore fa

“La Milite Ignota”, il 25 e 26 gennaio a Foggia

Il nuovo  appuntamento della stagione “Eventi Impertinenti 24/25” della Piccola Compagnia Impertinente è un monologo…

21 ore fa

Notte Bianca del Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta

Il 24 gennaio dalle 17.00 alle 21.00, il Liceo Artistico Mons. A Bello in Viale…

22 ore fa

Bari, abbandono rifiuti edili: sanzionata una ditta

BARI - Questa mattina l’assessora alla Vivibilità urbana Carla Palone e il dirigente della Polizia…

1 giorno fa

Bitonto, il 26 gennaio va in scena “Otto. Storia di un orsacchiotto”

Al Teatro Traetta lo  spettacolo, di e con Marzia Colucci ed Elisabetta Tonon, ispirato all’albo…

1 giorno fa

“Io, Ludwing Van Beethoven” il 24 gennaio a Barletta

Al Teatro Curci lo spettacolo di Corrado d'Elia sulla figura del genio musicale Ludwig Van Beethoven…

2 giorni fa

Leverano ricorda le vittime dell’Olocausto: ecco gli eventi

Giovedì 23 gennaio presentazione libro di Pati Luceri ; il 27 gennaio uno Spettacolo teatrale…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter