“Non si tratta di una provocazione, ma di una richiesta di informazioni”
“Come evidenziato dall’articolo del ‘Fatto Quotidiano’, l’incendio del nastro trasportatore, avvenuto a Pasquetta, si sarebbe sviluppato vicino all’impianto di agglomerazione, dove si accumulano tonnellate di polveri con un’elevata concentrazione di diossina – prosegue Labriola –. Facile immaginare cosa sarebbe accaduto se il fuoco avesse raggiunto queste sostanze. Il primo cittadino deve conoscere con quali modalità avvengano lo stoccaggio e il trasporto delle materie pericolose, quali siano le precauzioni adottate dall’amministrazione comunale, se vi sia un piano d’emergenza in caso d’incendio, se vi sia il rischio di una contaminazione del territorio. I tarantini vogliono sapere”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X