Taranto

Taranto, Labriola su Ilva

“Rientro capitali Riva non ci ridarà le vite perdute e l’ambiente svenduto”

TARANTO – “La città di Taranto potrebbe ricevere a breve 1,3 miliardi di euro da Adriano Riva, frutto della transazione e del patteggiamento dei quali le parti processuali stanno discutendo. Una cifra certamente importante, che sembra essere destinata alla bonifica ambientale e alla decontaminazione dell’acciaieria, ma che di certo non cancellerà la sofferenza subita dalla città ionica, dai lavoratori Ilva, dai cittadini tutti. A Taranto sono moltissime le famiglie che si sono trovate a combattere con tumori e malattie di ogni genere, causate, in gran parte dei casi, da un ambiente colpevolmente violato, da scelte miopi che hanno messo al primo posto gli affari e nascosto sotto il tappeto il vero problema. Ilva è oggi un’azienda non più competitiva, ma che riesce ugualmente, ogni giorno, a martoriare la città che la ospita. Lo sconto di pena previsto dal patteggiamento è a prescindere un elemento doloroso. Per i soldi Ilva ha inquinato, con i soldi gli ex proprietari Ilva alleggeriscono le proprie responsabilità. A Taranto rimangono ferite profonde, aperte, sanguinanti, che lo Stato, in quattro anni di amministrazione straordinaria, non è stato in grado di curare”, lo dice l’onorevole Vincenza Labriola, capogruppo in commissione Lavoro per il Gruppo Misto alla Camera dei Deputati.

Redazione
Condividi
Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X