Sarà proprio attraverso l’incontro-scontro tra Bartolomeo e Cioppina che Carmine Basile e Deianira Dragone, al venticinquesimo anniversario del loro sodalizio artistico, offriranno al pubblico un’ampia dimostrazione delle proprie abilità nel campo delle arti circensi. I due artisti si cimenteranno, infatti, con palle e birilli, con il monociclo e la sfera di equilibrio, le torce di fuoco e altre diavolerie.
In un susseguirsi di gag e situazioni bizzarre, dalle quali verranno travolti spettatori di ogni età, i due protagonisti rievocheranno con un tocco delicato l’universo sospeso dei clown, fatto di conquiste, errori e un’instancabile voglia di giocare, ma sempre dentro un concentrato di umorismo e simpatia. Perché il clown è in grado di trascinare l’audience nel mondo da lui creato, concedendo la possibilità agli spettatori di riflettere sull’intera società, ma è anche capace, con i suoi fallimenti, di indicare linee di fuga. Esattamente quello che fanno Carmine Basile e Deianira Dragone, due performer che hanno fatto propria l’arte circense seguendo sin dalla metà degli anni Novanta i corsi del Living Theatre, di Lindsay Kemp e Yves Lebreton e le lezioni della Circus Space di Londra e della scuola internazionale di Teatro Circo a Vapore di Roma.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 18. Biglietti 7 euro. Info e prenotazioni 366.3473430.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X