Eventi Puglia

Taranto, al MArTA arriva anche la tombolata di Natale

 

1 come Zeus, 44 come Taras, 53 come la nascita di Dioniso

TARANTO – Anche al Museo Archeologico Nazionale di Taranto è tutto pronto per il Natale. Sarà riproposta anche quest’anno la Gift Card del MArTA da regalare anche a chi è lontano e che consente la visita virtuale di uno dei più importanti musei archeologici del mondo, ma sarà soprattutto il ritorno in presenza a impegnare il Museo in attività per grandi e piccini.

Dal 23 dicembre al 6 gennaio, sarà possibile visitare il Museo anche attraverso affascinanti visite guidate – incluse nel biglietto d’accesso del museo – dedicate ai “Capolavori del MArTA”. Un viaggio nel tempo lungo i due piani di esposizione alla riscoperta di culti, civiltà, storie dalla preistoria al Medioevo, passando per gli importanti reperti dedicati alla Magna Grecia e alla dominazione romana.

È un’emozione poter accogliere al MArTA – spiega la direttrice del Museo tarantino, Eva Degl’Innocenti – le famiglie, le mamme, i papà, i nonni e gli zii, con i loro bambini.

È dedicata a loro, infatti, la divertente Tombolata Mitologica che domenica 26 dicembre e giovedì 6 gennaio si svolgerà all’interno del MArTA tra divinità, eroi e creature mostruose.

Si giocherà a tombola nelle sale museali e ogni numero estratto equivarrà ad una storia, a un reperto che racconterà ai più piccoli l’avventura del tempo che fu.

1 come Zeus, 44 come Taras a bordo del suo delfino, 2 come le testa di Medusa retta da Perseo, 71 come Eracle che combatte contro il leone di Nemea, o 53 come la Nascita sì, ma quella di Dioniso.

L’esperienza di due ore è riservata ai piccoli dai 5 agli 11 anni che potranno entrare gratuitamente al Museo e immergersi in un antico gioco, carico delle suggestioni delle imprese, delle battaglie o degli amori dei nostri miti – commenta Eva Degl’Innocenti – Affascinante percorso educativo che siamo sicuri sarà più coinvolgente di qualsiasi gioco digitale del momento.

Previsti premi “mitologici” e “leggendari” per l’ambo, la terna, la quaterna, la cinquina e il tombolone e gadget per tutti i partecipanti.

La tombolata mitologica durerà dalle ore 9:00 alle ore 11:00 per consentire alle famiglie di poter proseguire la mattinata con le visite guidate ai “Capolavori del MArTA” a partire dalle ore 11:30.

L’iniziativa è gratuita esclusivamente per i bambini che dovranno essere comunque prenotati sul sito di e-ticketing del Museo www.shopmuseomarta.it

Questo nel dettaglio il programma per le festività previsto al MArTA.

Giovedì 23 dicembre

ore 17:00

Visita guidata “I capolavori del MArTA” – Visita guidata di due ore, inclusa nel biglietto di ingresso, per chi prenota la propria visita delle ore 17:00

Domenica 26 dicembre

ore 9:00

Tombola mitologica – Attività riservata a bambini dai 5 agli 11 anni, fino ad un massimo di 20 partecipanti. Gratuita per i bambini ma con prenotazione obbligatoria.

Gli adulti potranno invece acquistare il biglietto del Museo per una visita al MArTA e prenotare l’attività per i piccoli collegandosi direttamente al servizio di e-ticketing biglietto ingresso adulti

Ore 11:00-13:00 – Visita guidata inclusa nel biglietto di ingresso. Prenotazione obbligatoria

Giovedì 30 dicembre

ore 17:00

Visita guidata “I capolavori del MArTA” – Visita guidata di due ore, inclusa nel biglietto di ingresso, per chi prenota la propria visita delle ore 17:00

Domenica 2 gennaio

ore 11:00

Visita guidata “I capolavori del MArTA” – Visita guidata di due ore, inclusa nel biglietto di ingresso, per chi prenota la propria visita delle ore 11:00

Giovedì 6 gennaio

ore 9:00 e ore 16:30

Tombola mitologica – Attività riservata a bambini dai 5 agli 11 anni, fino ad un massimo di 20 partecipanti. Gratuita per i bambini ma con prenotazione obbligatoria.

Gli adulti potranno invece acquistare il biglietto del Museo per una visita al MArTA e prenotare l’attività per i piccoli collegandosi direttamente al servizio di e-ticketing biglietto ingresso adulti

Ore 11:00-13:00 – Visita guidata inclusa nel biglietto di ingresso. Prenotazione obbligatoria.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Il presepe vivente di Crispiano in edizione esclusiva a Manduria

Il 4 e 5 gennaio, , dalle 18 alle 22, la  suggestiva Natività nel centro…

3 ore fa

Gran Concerto di Capodanno con Orchestra ICO Suoni del Sud a Trani

Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…

4 ore fa

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

10 ore fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

20 ore fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

20 ore fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

1 giorno fa

“Presepe Vivente” a Castelnuovo della Daunia

Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …

1 giorno fa

Capodanno a Bari: potenziati park&ride, navette e collegamenti dai quartieri

BARI - L’Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale di Bari , ha predisposto un piano di…

2 giorni fa

Capodanno in piazza a Manduria

Domani sera per la grande festa in musica saliranno sul palco Mama Marjas & Don…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter