Lecce

Fa tappa a Dal 26 al 31 agosto a Lecce la Rena Summer School

Dal 26 al 31 agosto a Lecce si torna a lavorare su qualità della democrazia e cittadinanza responsabile. Per iscriversi c’è tempo fino a mezzanotte di venerdì 29 luglio

LECCE – Cinque giorni di formazione per studiare il rapporto tra politica, pubblica amministrazione, governo locale e cittadinanza attiva: ritorna dal 26 al 31 agosto la RENA Summer School, giunta quest’anno alla sua sesta edizione.
Come per le precedenti edizioni, la scuola si svolgerà in partnership con Banca Intesa San Paolo, che anche quest’anno sostiene convintamente l’iniziativa.

Tra le novità più importanti, una nuova destinazione: per la prima volta la scuola farà tappa a Lecce, grazie al patrocinio e all’ospitalità del Comune (Assessorato alle politiche comunitarie, politiche giovanili, politiche per il lavoro e formazione professionale) e al sostegno delle realtà locali, tra cui A.Di.Su. Puglia.

Anche l’edizione 2016 si concentrerà sui temi della cittadinanza responsabile e del buon governo.
Cinque le aree tematiche sulle quali i partecipanti si troveranno a lavorare: policy, politics, engagement, markets e media, affrontando per ciascuna di queste temi trasversali quali la costruzione delle politiche pubbliche, la definizione dell’azione politica, i mercati e il lavoro che cambia, le nuove forme di partecipazione e il relativo ruolo dei media.

Nei cinque giorni di formazione si susseguiranno esperti di alto profilo che alterneranno workshop di carattere progettuale a lezioni frontali. I docenti della RENA Summer School appartengono al mondo dell’amministrazione pubblica, dell’accademia, dei think tank, dell’impresa e del giornalismo.

Una sfida ambiziosa che testimonia l’impegno di RENA per la formazione, pilastro dell’attività associativa: “Soltanto dalla formazione può passare il riscatto del Paese – spiega il presidente di RENA, Francesco Russo – per attuare il cambiamento da tanti auspicato e mai davvero realizzato. Solo la formazione è lo strumento per trasformare buone idee in buone politiche e persone volenterose in classe dirigente”.
La RENA Summer School costituisce, da sempre, un osservatorio privilegiato sulle sfide del presente, un acceleratore di idee e di possibilità: “Vogliamo superare la tradizionale suddivisione tra soggetti attivi e passivi delle politiche pubbliche – prosegue Russo – mettendo in rete classe dirigente, società civile ed attori impegnati a “spingere in avanti” la frontiera della politica, del mercato e dell’organizzazione sociale”.

Ospitare a Lecce la Summer School di Rena – afferma l’Assessore alle Politiche Giovanili, Alessandro Delli Noci – che è diventata ormai un evento di rilevanza nazionale per la formazione e la promozione dei temi del buon governo e della cittadinanza responsabile, non può che essere un grande onore. Il mio Assessorato si è messo a disposizione dei soci e degli organizzatori perché credo nella importanza della formazione come strumento per la crescita del singolo e della comunità“.

Come negli anni passati, anche l’edizione 2016 accoglierà trenta partecipanti, selezionati attraverso un processo di candidatura aperto il 14 luglio che si concluderà alla mezzanotte di venerdì 29 luglio.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

11 ore fa

“Carnival Party”, il 4 marzo al Gomma Park di Bari

BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…

12 ore fa

“Carnevale, nel Cuore della Musica” il 2 marzo a Foggia

  Musica, spettacolo e tanto divertimento con un ospite speciale direttamente da "Amici di Maria…

13 ore fa

Michele Placido porta in scena la “Trilogia di un visionario” a Taranto

Al Teatro Comunale Fusco Michele Placido condurrà gli spettatori in un viaggio emozionante nel mondo…

21 ore fa

Francavilla Fontana, piazzette confinanti con Viale Lilla: in corso i lavori di recupero

FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…

1 giorno fa

Martano, al via domani N&B Mareterra Festival

Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con  gli antichi…

1 giorno fa

A Molfetta domani va in scena ‘Giusto’, monologo di Rosario Lisma

Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…

1 giorno fa

“Storie Bastarde” di Davide Desario, la presentazione a Barletta

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle  ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…

1 giorno fa

Fasano, lettera di ringraziamento per il Giorno del ricordo

FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X