Lecce

Tap, Trevisi (M5S) invia osservazioni al Ministero

“Tutelare habitat marini e verificare struttura geologica del fondale”

LECCE – Nell’ambito della procedura di verifica di assoggettabilità a VIA del microtunnel era possibile inviare, entro la settimana scorsa, delle osservazioni al Ministero dell’Ambiente. Queste le osservazioni inviate in merito dal consigliere M5S Antonio Trevisi e dal consigliere comunale M5S di Cavallino Giampaolo Falco:
E’ necessaria un’attenta valutazione degli impatti sulla Posidonia oceanica, la cui presenza, a largo delle coste di Meledugno, è stata confermata dalle indagini condotte dalla stessa TAP AG, contrariamente a quanto riportato nelle cartografie e negli studi di monitoraggio a cui si è fatto riferimento per il rilascio della VIA nel 2014”.
Come si evince dai dati riportati negli elaborati presentati dalla stessa società, l’esistenza della Posidonia lungo la costa di San Foca è innegabile. Gli elaborati – spiega Trevisi – riportano che probabilmente la pianta è presente sul substrato a profondità inferiori rispetto a quelle indagate e che le piccole chiazze residuali siano indicazione dello stato di regressione della Posidonia, probabilmente presente anche nel fondale circostante. Presenza della Posidonia confermata anche dal fatto che la realizzazione del microtunnel, come più volte ribadito dalla stessa società, è volta proprio ad evitare interferenze con l’habitat stesso. Inoltre, bisogna considerare che nel corso della fase di costruzione dell’exit point del microtunnel, la risospensione di sedimenti e gli scarichi inquinanti delle navi produrranno un’alterazione fisica del fondale, un aumento della torbidità e il rilascio di sostanze contaminanti. Tutti questi fattori, anche se valutati dalla società TAP “di carattere locale, di durata temporanea e di bassa intensità”, considerati complessivamente potrebbero generare un impatto cumulativo rilevante nella zona interessata, tanto da compromettere la conservazione e accelerare la regressione dell’habitat. Pertanto – aggiunge il consigliere componente della Commissione Ambiente – è necessaria un’attenta valutazione degli impatti sulla Posidonia per assicurare idonee misure a salvaguardia dell’ambiente e conformi agli indirizzi di tutela previsti dalla Direttiva Habitat, per garantire il mantenimento o il ripristino, in uno stato di conservazione soddisfacente dell’habitat “Praterie di Posidonie”, visto lo stato di regressione in cui versa. Infine – conclude – riteniamo importante tener conto anche della natura dei fondali che, presentando una stratigrafica di tipo sabbioso caratterizzata in particolare da sedimenti “cedevoli e deformabili” depositati nei millenni, i quali non consentirebbero un adeguato sostegno di opere come i gasdotti.”

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, manutenzione straordinaria candelabri ornamentali del lungomare

Affidato l'incarico per il restauro a due esperte in materiali lapidei e metalli BARI -…

3 ore fa

Rigenerazione urbana Bari Costa sud, consegnato il cantiere del Lotto 5 “Parco reticolare”

BARI - Questa mattina il direttore della ripartizione Governo e Sviluppo strategico del territorio Pompeo…

3 ore fa

“Ilva Football Club”, il 9 febbraio al Teatro Comunale di Novoli

Con "Ilva Football Club" prosegue la stagione Per un teatro umano, organizzata nell'ambito del progetto…

4 ore fa

“I Cioccolati del Mediterraneo”, dal 14 al 16 febbraio a Maglie

La terza edizione del Salone "I Cioccolati del Mediterraneo" è un'occasione per conoscere l'affascinante mondo…

9 ore fa

“San Valentino alla Torre”, il 14 febbraio appuntamento a Cerignola

L'evento, tra letture e un laboratorio per realizzare i Valentines  è in programma a Torre…

10 ore fa

Famiglie a teatro, a Monopoli va in scena Zanna bianca

Il 9 febbraio 2025, al Teatro Radar, per  la Stagione Famiglie a teatro 2024/25, Luigi…

11 ore fa

“Il Grande Vuoto” di Fabiana Iacozzilli al Teatro Piccinni di Bari

Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 6 al 9 febbraio,…

1 giorno fa

“88 frequenze” con Antonella Carone a Ceglie Messapica

Venerdì 7 febbraio, al Teatro Comunale, va in scena la storia di Hedy Lamarr che…

1 giorno fa

Capurso, gli eventi da febbraio a marzo 2025

Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X