Lecce

Strazzeri su immigrazione

“250.000 desaparecidos in Libia vittime del blocco navale”

LECCE – Di seguito un intervento sulla questione immigrazione di Irene Strazzeri, candidata al Senato nel collegio uninominale Puglia 5, (Lecce, Nord Salento):

A Macerata la semina dell’odio sociale e del razzismo ha dato i suoi frutti. Xenofobia e guerra alla povertà imbracciano le armi e sparano contro diverse vittime, tutte di colore. L’esecutore è un leghista che, con il saluto romano, ha autografato perfettamente il crimine. Abbiamo il dovere di denunciare responsabilità politiche e mandanti morali a difesa della tenuta democratica di questo Paese. La retorica del “Prima gli Italiani”, la politica delle espulsioni, le minacce di invasione, diffuse a fini propagandistici, innanzitutto. I decreti neofascisti a favore del cosiddetto decoro, che armano “i compatrioti perbene” e occultano la tragedia dei trattenuti in Libia, veri e propri desaparecidos, vittime di un inaccettabile blocco navale. Duecentocinquantamila persone, fra cui ben 25.000 bambini, non sappiamo dove siano finiti. E’ inaccettabile il colpevole silenzio o, peggio, il malcelato disinteresse, dei nostri governanti verso questa drammatica situazione.
E non bisogna neppure dimenticare la campagna di diffamazione nei confronti delle Ong sollevata dal movimento Cinque Stelle, lo stesso che oggi, tramite Di Maio, interloquisce con il capitale finanziario e i suoi agguerriti imprenditori, responsabili della caduta del costo del lavoro e della creazione di un esercito di schiavi clandestini, gestiti di fatto dalla mafia dei Caporali. Continuiamo – oggi ancor più di ieri – ad difendere a spada tratta la una Costituzione bistrattata e offesa, violata nei suoi princìpi cardinali. Lo straniero ha diritto d’asilo nel territorio della Repubblica Italiana. Non lo diciamo solo noi, lo recita a chiare lettere l’articolo 26 della nostra Costituzione. Dobbiamo ringraziare la Sinistra e tutti coloro che hanno sostenuto il no al referendum del 4 marzo, fortemente voluto da Renzi, se oggi la nostra Carta dei Diritti non è stata toccata. Certo, sarebbe quanto meno imbarazzante assistere alla trasformazione di Berlusconi e Salvini da aguzzini a garanti dell’articolo 26”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, inaugurata la nuova area ludica di via Cosenza

BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…

2 ore fa

“Gradisca”, il concerto di Brancaleone project a Galatone

Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…

2 ore fa

Francavilla Fontana, barriere architettoniche in via Municipio: nuovi interventi per l’abbattimento

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…

8 ore fa

Molfetta, Norah Jones project in “Come away with me” 

A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…

9 ore fa

Cerignola, conclusa la stagione teatrale dedicata alle scuole

Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…

11 ore fa

“La favola di Peter”, lo spettacolo tra ombre e luci al Teatro Kismet di Bari

Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in  un poetico racconto …

16 ore fa

“Ilva Football Club”, una storia di calcio e acciaio in scena a Taranto

Sabato 8 febbraio,  per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà  lo spettacolo di Usine Baug…

10 ore fa

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, avviso pubblico per l’accesso alle attività sportive e riabilitative in piscina

Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività  in…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X