Foggia

Spettacolo vincitore del concorso della co edizione del Festival Troia Teatro

Si tratta di “Mamma – piccole tragedie minimali”

TROIA (FG) – È “Mamma – piccole tragedie minimali”, allestito dalla compagnia al femminilenapoletana Matremo Teatro, lo spettacolo vincitore del Premio Scrofa d’Oro indetto da Eceplast srl, all’interno dell’XI edizione del Fèstival Tròia Tèatro. A loro il premio di 1500 euro. Protagoniste dello spettacolo, tratto dal testo di Annibale Ruccello, sono: Caterina Di Matteo, RobertaFrascati, Angela GarofaloeMonica Palomby,

Così la giuria, composta dai critici teatraliFrancesco Chiaro (Persinsala.it), Marianna Masselli (Teatro&Critica.net),Emilio Nigro (Hystrio), Mariateresa Surianello (Tuttoteatro.com) eAlessandro Toppi (IlPickwick.it), ha motivato la scelta:
“Per aver affrontato la difficoltà del confronto con un testo classico, con un’indiscutibile complessità tanto linguistica, quanto strutturale;
per la tensione ad una drammatizzazione personale, da approfondire sul piano registico e interpretativo, perché siano limatieccessi di presenza scenica;
per aver scelto un percorso collettivo in tempi di teatralità individuale;
per aver iscritto nella concezione performativa una ricerca di costruzione dell’immagine che persista alla visione.
A maggioranza il Premio Eceplast la Scrofa d’oro 2016 va a “Mamma – piccole tragedie minimali”.

Il progetto “Mamma – piccole tragedie minimali” è frutto di un percorso pedagogico sviluppato all’interno della Scuola Elementare del Teatro, diretta dal regista Davide Iodice, presso l’Ex Asilo Filangieri di Napoli.L’idea di mettere in scena l’opera di Ruccello nasce da una precisa esigenza delle sue interpreti: affrontare il femminile nella sua totalità, fino ad arrivare alla sua forma più alta, la maternità con i sentimenti che comporta (frustrazioni, dolori e purissime forme d’amore).
Le interpreti della pièce hanno dichiarato: «La nostra compagnia è nata da poco più di un anno e questo è il primo premio che vinciamo e anche il primo concorso e il primo festival a cui partecipiamo.Siamo felici e perché non dirlo?!L’accoglienza trovata a Troia è stata particolarmente calda da parte di tutta la comunità del festival e della città.Un’occasione per incontrare e confrontarci con altri artisti, una vera esperienza di arricchimento personale.
Questo è per noi un nuovo inizio e sentiamo profondamente come il nostro lavoro prenda energia da tutto ciò che si trova intorno. Dal festival portiamo a casa emozioni, amore e relazioni. Il sentimento appunto».

Sottolinea Francesco Ottavio De Santis, direttore artistico del festival: «Interessante nel concorso di quest’anno è stata la discussione durante il talking about con giurati e artisti su cosa sia la spettacolarizzazione, dove vadano inseriti i diversi linguaggi e sul significato di metterli in gara. Abbiamo voluto lanciare una tematica ampia, sui sentimenti, non solo amorosi, ma sul sentire che porta all’azione, coinvolgendo diverse forme artistiche. A noi interessa sempre e soprattutto portare spettacoli in divenire e che alimentino una discussione reale sul teatro».

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Troia

Leggi anche

Lecce, la Stagione di Danza del Balletto del Sud / Primavera

Per la 11esima edizione  tre appuntamenti firmati da Fredy Franzutti accomunati dal tema della reinterpretazione…

9 ore fa

Lecce, al Teatro Asfalto va in scena “Impro Full Monty”

Sabato 8 marzo 2025, prime time ore 20.30 – late show ore 22.30, al Teatro…

10 ore fa

Massafra, il 9 marzo va in scena “Dire fare baciare lettera testamento”

Al  Teatro Comunale “Nicola Resta” nuovo appuntamento della rassegna per famiglie  L’Albero delle Storie MASSAFRA…

10 ore fa

A Bari “Bastardi senza Oscar” di e con i Cattivi Amici

Venerdì 7 marzo 2025,  al Teatro AncheCinema andrà in scena lo spettacolo comico con Gianmarco…

12 ore fa

“La Favola di Peter” con Silvio Gioia a Galatone

Per la Stagione di Prosa 2025, al Teatro Comunale, il 7 marzo, lo spettacolo che…

17 ore fa

Bari, al via oggi “Il commercio si veste di donna”

Il Municipio II promuove una serie di iniziative per celebrare la Giornata internazionale dei diritti…

24 ore fa

Foggia, il 7 marzo “mInA 4.0. L’essenza della voce nell’era digitale”

Al Teatro Giordano, per la stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”, uno spettacolo innovativo: sul…

1 giorno fa

“Penelope”, dall’8 marzo al 6 luglio 2025 la mostra a Taranto

Nella Giornata Internazionale della Donna, il Museo archeologico nazionale inaugura al mostra internazionale dedicata a…

2 giorni fa

Francavilla Fontana, area mercatale: presa di possesso del Giardino delle Delizie

FRANCAVILLA FONTANA - Da venerdì 28 febbraio il Giardino delle Delizie è entrato a pieno…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X