Il farmacologo di fama internazionale e direttore-Fondatore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” di Milano, prenderà parte il 21 gennaio ad un convegno ai Teatini durante il quale verrà presentato un progetto di prevenzione delle neoplasie del cavo orale
Attraverso gli interventi di alcuni esponenti del mondo istituzionale, delle Onlus, della scienza e della ricerca medico-scientifica e soprattutto l’autorevole voce del professor Silvio Garattini, farmacologo di fama internazionale e direttore-Fondatore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” di Milano, verrà analizzato come, se e in quale misura le opportunità oggi offerte dalla ricerca clinica e farmaceutica possono essere ‘trasformate’ in opportunità di cure sostenibili per il Sistema Sanità e fruibili da tutta la popolazione. Un obiettivo che, per essere pienamente efficace deve essere condiviso e coordinato sinergicamente da istituzioni, associazioni scientifiche e di pazienti e dal singolo, affinché opportunità, offerte, necessità richieste e strumenti possano insieme concorrere al miglioramento della salute del persona e del Sistema Sanitario.
Nell’occasione sarà presentato il progetto Prevenzione delle neoplasie del cavo orale che si effettuerà il 24 febbraio in collaborazione con l’Ordine dei Medici della Provincia di Lecce, la Usl Le2, l’Associazione Salvatore Calabrese e l’Osservatorio Sanitario Permanente del Comune di Lecce
Durante l’incontro ci sarà spazio anche per una breve discussione conclusiva con il pubblico presente in sala.
Di seguito il programma dell’iniziativa:
Saluto delle Autorità
Paolo Perrone, Sindaco di Lecce
Il punto di vista dell’Osservatorio Sanitario permanente: Lecce
Luigi Fuggiano, Responsabile
Osservatorio Sanitario Permanente, Provincia di Lecce
Il ruolo delle Associazioni: dalle campagne di prevenzione alla sensibilizzazione di cure sostenibili.
Il progetto prevenzione neoplasie orali in collaborazione con l’Ordine dei Medici e USL Le 2
Luca Calabrese, Presidente dell’Associazione Salvatore Calabrese Onlus
Primario, divisione di Otorinolaringoiatria, Ospedale di Bolzano
Il punto di vista della ricercatrice
Chiara Gerardi, Ricercatrice in Farmacologia
Laboratorio Politiche Regolatorie del Farmaco, Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri”, Milano
Lettura mgistrale
La sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale: mito o realtà?
Silvio Garattini, Farmacologo
Direttore, Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri”, Milano
Dibattito e Conclusioni
I lavori saranno moderati dalla giornalista medico-scientifica Francesca Morelli.
BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…
Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…
FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…
A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…
Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…
Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in un poetico racconto …
Sabato 8 febbraio, per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà lo spettacolo di Usine Baug…
Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo spettacolo teatral-musicale che rompe i…
Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività in…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X