La sesta edizione del Festival “Serrande Alzate”, si terrà presso il Teatro Fantàsia. Coinvolge quasi 100 allievi dei laboratori di teatro per bambini, ragazzi e adulti, e propone cinque appuntamenti tra performance, spettacoli originali e uno studio su Čechov
BARLETTA – Torna anche quest’anno “Serrande Alzate”, il festival di teatro giunto alla sua sesta edizione, che porta sul palcoscenico del Teatro Fantàsia quasi 100 allievi dei corsi di teatro per bambini, ragazzi e adulti.
Cinque spettacoli in programma dal 17 al 29 giugno, frutto del lavoro intenso e appassionato dei laboratori condotti da Alessandro Piazzolla, attivi da ottobre. Un’occasione unica per festeggiare il teatro, ma anche per guardare da vicino cosa accade all’interno di un percorso teatrale, spesso invisibile a chi non lo vive in prima persona.
Il festival si svolge presso il Teatro Fantàsia, in via Imbriani 144 a Barletta, una sala da 100 posti a sedere, nata per accogliere spettacoli, laboratori e progetti culturali in un ambiente raccolto e partecipativo.
Il festival presenta:
SHOGANAI
Performance – Gruppo Ragazzi
17 giugno – ore 21:00
LA FISICA DELL’ANIMA
Performance – Gruppo Adulti Secondo livello
21 giugno – ore 21:00
UNA GIORNATA AL MUSEO
Spettacolo teatreìale – Gruppo Young
22 giugno – ore 19:00
NON PENSO PIÙ A NIENTE
Performance – Gruppo Adulti Primo livello
27 giugno – ore 21:00
TRE SORELLE
Studio Teatrale su Anton Čechov – Gruppo Adulti Terzo livello
29 giugno – ore 21:00
L’approccio del Teatro Fantàsia mette al centro il percorso, non l’esibizione finale. Gli spettacoli nascono nelle ultime settimane del laboratorio, dopo mesi di training, improvvisazione verbale e non verbale, esercizi fisici ed esplorazioni creative. Una metodologia che valorizza la crescita dell’attore e l’ascolto del gruppo, più che il semplice prodotto finito.
Ogni allievo ha già avuto modo di confrontarsi con il pubblico durante l’anno: la condivisione fa parte del processo. “Serrande Alzate” ne è la celebrazione conclusiva, ma non la fine: è un invito ad alzare lo sguardo e aprire lo spazio del teatro a tutti.
I nuovi corsi riprenderanno a settembre, suddivisi per fasce d’età: bambini, ragazzi e adulti. Un’opportunità per entrare in contatto con un’arte che non insegna solo a recitare, ma ad ascoltarsi, lavorare in gruppo e comunicare con il corpo e con la voce.
Alessandro Piazzolla, direttore artistico e formatore del Teatro Fantàsia, dichiara:
“Serrande Alzate è molto più di una rassegna di fine anno. È lo specchio di un cammino condiviso, fatto di ascolto, fatica, libertà e scoperta. In ogni gruppo – dai bambini agli adulti – cerchiamo di costruire uno spazio protetto dove si possa sbagliare senza paura, dove l’errore diventi possibilità. Il teatro, per noi, è un luogo dove si impara a stare al mondo con più consapevolezza e apertura. Gli spettacoli sono solo l’ultima tappa di un viaggio che continua, e che ogni anno ci insegna qualcosa di nuovo.”
Info e prenotazioni: 340 3310937 o direttamente in sede, in via Imbriani 144 – Barletta.