Bari

Sequestro di beni da parte della DIA Bari

Sequestrati beni per oltre 2 milioni di euro a pluripregiudicato andriese

BARI – Beni mobili ed immobili, un complesso aziendale e disponibilità finanziarie per un valore di circa 2.000.000,00 euro sono stati sequestrati da personale della Direzione Investigativa Antimafia di Bari, ad un pluripregiudicato dedito principalmente a rapine e furti di ingentissimo valore anche nel nord Italia.

Il pregiudicato è l’andriese D. B. V. (soprannominato “Marcddin”) di 48 anni.

Coinvolto fin dagli inizi degli anni ‘90 in numerose indagini aventi ad oggetto, in via prevalente, reati di furto, in particolare a postazioni bancomat, e riciclaggio di denaro, il D. B., nel giugno 2018, è stato colpito dall’Ordinanza di Custodia Cautelare emessa dal GIP presso il Tribunale di Potenza nell’ambito dell’Operazione denominata “Odissea Bancomat”, per aver asportato dallo sportello atm dell’Istituto BPER, ubicato in Rionero in Vulture, un’ ingente somma di denaro, mediante effrazione del relativo distributore automatico e utilizzando, per l’occasione, anche materiale esplosivo, che provocava ingenti danni.

Il provvedimento di sequestro, emesso in base alla normativa antimafia dal Tribunale di Bari, Sezione per le Misure di Prevenzione, ed eseguito con la collaborazione di personale delle stazioni Carabinieri di Andria e Minervino Murge, ha interessato 48 unità immobiliari, in prevalenza appezzamenti di terreno seminativi, un’azienda agricola zootecnica operante anche nella coltivazione cerealicola, autovetture e disponibilità finanziarie.

Da una analisi approfondita del patrimonio dell’intero nucleo familiare del pregiudicato, la DIA di Bari ha accertato che D. B. V., a fronte di una situazione reddituale che, sovente, non avrebbe consentito neanche la sopravvivenza dello stesso nucleo, nel corso degli anni ha effettuato investimenti assolutamente sproporzionati e, quindi, ritenuti di provenienza illecita.

L’emissione del provvedimento di sequestro ha costituito l’epilogo della capillare attività di indagine patrimoniale svolta con l’utilizzo del potere di proposta in capo al Direttore della Direzione Investigativa Antimafia, Gen. D. Giuseppe Governale. Detta proposta consente di sequestrare gli arricchimenti dei soggetti che vivono abitualmente con proventi di attività delittuose, al fine di restituire i beni alla società civile ed al circuito dell’economia legale.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

La Festa di Carnevale 2025 a Nardò

Il primo marzo presso il parco giochi dell’Area Mercatale la Festa di Carnevale 2025, organizzata…

23 secondi fa

Bari, vandalizzato il giardino degli Aquiloni a un giorno dalla riapertura

BARI - Ad un giorno dalla riapertura prevista, è stato vandalizzato il giardino degli Aquiloni,…

50 minuti fa

“Tango de Buenos Aires”, il 14 marzo al Teatro Apollo di Lecce

  Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, Roberto Herrera proporrà un viaggio…

1 ora fa

Carnevale 2025 ad Alberobello tra emozioni e solidarietà

Domenica prossima ci sarà la prima sfilata del Carnevale 2025, con un evento speciale:  protagonisti…

4 ore fa

“Waves 2025”, presentato il cartellone della Fondazione Valente a Molfetta

Dal primo marzo al 19 dicembre diciassette eventi. Tra gli ospiti, Tullio De Piscopo, Jany…

6 ore fa

Cittadinanza onoraria di Cerignola a Fra Giovanni Laprocina

Domani presso la Parrocchia del Ss. Crocifisso (Convento) la cerimonia di conferimento. Il Sindaco Bonito:…

8 ore fa

“Tempi Moderni”, ecco il nuovo progetto del Teatro Abeliano di Bari

BARI - È stato presentato ieri, nella sala ex Tesoreria di Palazzo di Città, “Tempi…

11 ore fa

Pianificazione del verde urbano, il 22 febbraio convegno ad Alberobello

L’Amministrazione comunale lancia una serie di iniziative per sensibilizzare le persone sui temi della sostenibilità,…

23 ore fa

“Con il sole dentro e poi” di Maria Valentina Ronzino: la presentazione

Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…

22 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X