Il condirettore scientifico: “Ripartire dai giovani per valorizzare territorio”
LECCE – “Da tempo stiamo rilevando due tendenze nei giovani: si orientano verso professioni di autoimpiego e cercano lavoro spesso fuori dalla propria città d’origine. Per dare risposta a questo problema, pensiamo che sia importante monitorare e valorizzare tutte le iniziative che portino i nostri giovani a comprendere l’identità culturale e territoriale della città in cui abitano“.
Luciano Monti, condirettore scientifico della Fondazione Bruno Visentini, presenta così il progetto ‘Incontri d’arte’, che sarà sviluppato assieme all’istituto ‘De Pace’ e all’agenzia Dire.
“Da quest’anno abbiamo un osservatorio sul patrimonio culturale privato che ha una sezione dedicata al mondo della scuola: abbiamo l’obiettivo di promuovere e rinnovare la cultura presso gli istituti di tutto il Paese– ha spiegato Monti- Coinvolgere i giovani è importante perché il futuro è loro. L’idea di poter perdere la nostra più giovane generazione lasciando che vadano all’estero è inaccettabile“.
Il progetto ha infatti l’obiettivo di fare crescere nei giovani una conoscenza attenta e consapevole del territorio, sviluppando nei ragazzi l’appartenenza al luogo in cui vivono.
“L’identità culturale, paesaggistica e storica è un attrattore che può far capire ai nostri giovani che vale ancora la pena lavorare nel nostro Paese“, ha concluso Monti.
BARI - Accanto agli interventi di lavaggio delle strade adiacenti l’area del crollo, eseguiti a…
Domani, al Teatro Comunale, andranno in scena la vita, le opere e il genio del…
Il 13 marzo presso la Libreria Feltrinelli l'evento promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal…
Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…
FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…
MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…
La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…
FOGGIA - L'11 marzo prossimo dalle ore 9,00, nella Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte di…
Karima, Dirotta su Cuba e Grazia Di Michele a Manduria per Acustica 2025. La rassegna,…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X