Tre giorni di musica, danza, teatro, mostre, laboratori, giochi, ethnic food
PALO DEL COLLE (BA) – “SconfinaMenti” Festival dei Popoli, tre giorni – 21-22-23 giugno – di cultura, musica, danza, teatro, mostre, laboratori, giochi per i più piccoli, ethnicfood a Palo del Colle. Un’occasione di incontri, di scambi interculturali, un viaggio nelle più differenti culture provenienti dai 5 Continenti.
La manifestazione è organizzata dall’associazione L’Onda Perfetta in collaborazione con una rete di numerose associazioni e comunità: Centro di servizio al volontariato San Nicola, Comune di Palo del Colle, Gruppo Interforze Onlus, Cooperativa San Sebastiano, Origens associazione culturale, Langilana social park, CUAMM medici per l’Africa, KendaOnlus, Comboniani, Migrantes Bari Bitonto, Wwf Alta Murgia, Combriccola del Parco, Parteciparlando, Arci Capafresca, Comitato Antidiscriminazioni Palo, GENOS, ARG dance project, Itinerari e sentieri, Ethnic Cook, Gurdwara Sigh Saba Bitritto. E ancora le comunità albanese, peruviana, marocchina, mauriziana, indiana sikh, eritrea, brasiliana, ivoriana, afgana, palestinese, senegalese, yemen, camerunese e nigeriana.
Programma
• Giovedì 21 Giugno 2018 ore 18.30, presentazione della mostra “Fratelli in Italia”, una mostra di scatti della fotografa barese di Yvonne Cernò, presso la Sala Riunioni del Comune di Palo del Colle. Quarantacinque volti: occhi segnati dal tempo, sorrisi giovani, pelle scura e non. E ancora: gli abbracci delle mamme e occhi orientali che raccontano tradizioni che vengono da lontano.
• Venerdì 22 Giugno 2018 ore 20.30, spettacolo teatrale “KYRIE ELEISON”, presso il Laboratorio Urbano Rigenera, viale della Resistenza, 7 a Palo del Colle. La danza che parla di attualità. “Una carretta sul mare, piena di umanità che fugge dalla guerra, dalla fame, dalla persecuzione, dalla tirannia, con il sogno di un altrove…”.
• Sabato 23 Giugno 2018 ore 9.30 allestimento de “Il Parco della Multiculturalità”, presso Parco Langilana, in via Eugenio Montale, a Palo del Colle. La trattazione di tematiche dedicate al rispetto e alla salvaguardia dell’ambiente, in tutte le sue forme, a cura delle Volontarie del Servizio Civile di Palo del Colle, Langilana Social Park e dell’associazione WWF ALTA MURGIA TERRE PEUCETE;
Workshops: “Cup song” di Ana Estrela, Associazione Origens
Ore 18.30 le comunità straniere in Piazza Santa Croce. La piazza si riempirà di colori e profumi, grazie alla presenza delle comunità straniere e alle loro esposizioni gastronomiche e culturali e delle associazioni partecipanti presenti sul territorio, sarà ospite principale il progetto “ETHNIC COOK” dell’associazione Origens, che raggruppa al suo interno cuochi delle più diverse nazionalità. Ci sarà anche spazio per l’animazione con danze popolari dal mondo, a cura delle associazioni “Itinerari e Sentieri” e “L’Onda Perfetta”.
Ore 20.30 concerti. BEIRA-MAR: canti, ritmi e danze afro-brasiliane (Brasile, Italia, Mozambico, Mauritius), a cura di Ana Estrela: voce, percussioni, danza, coreografie; Cesare Pastanella: percussioni, voce; Vito Giacovelli: percussioni, coro; Pino Dimichele: percussioni, coro; MacàrioTomé: danza;ShafyRojah: danza.
RHOMANIFE: il Reggae dal profondo cuore del rione Libertà di Bari.
DJ SET: Mr. Wario resident Lampara Club.
Fra gli scopi della serata conclusiva, la promozione del progetto “Generazione mai nata” dell’associazione “KENDA ONLUS”. Una raccolta fondi per l’acquisto di incubatrici neonatali da donare ad un ospedale pediatrico in Costa d’Avorio che, ricordiamo, ad oggi risulta essere uno dei Paesi africani con un tasso di mortalità infantile molto elevato durante il primo anno di vita
Info: cell. 3406345848
Martedì 4 febbraio, nella sala convegni del GAL Capo di Leuca in Piazza Pisanelli, la…
L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…
BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…
Si parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…
LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…
Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…
Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…
Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X