Nella scenografica location delle scalinate, Lorenzo e Giacomo incontrano lettori (e ascoltatori). Presenti i ragazzi di Mabasta Lucio Tommaso De Paolis e l’attore Luca Morciano
Per condividere con il grande pubblico questa affascinante e innovativa interazione tra il cartaceo e il digitale, i fondatori di Vesepia, Lorenzo Palumbo (editore e manager) e Giacomo Sances (scrittore e compositore), hanno pensato bene di incontrare lettori (e ascoltatori) Domenica 27 agosto 2017, alle ore 21, presso le scalinate della chiesa Santa Maria delle Grazie di Sannicola (Le). In questa splendida location i giovani startuppers salentini presenteranno le particolari caratteristiche delle loro idee.
Ospiti della serata saranno I ragazzi del Movimento Mabasta, guidati dal professor Daniele Manni, che collaborano con Vesepia per la realizzazione di un romanzo sinfonico contro il bullismo. L’interesse didattico dei romanzi di Vesepia, che non a caso sono adottati da numerose scuole, non può prescindere da una tematica “calda” come quella appena citata.
Nella serata interverrà anche il professor Lucio Tommaso De Paolis, dell’Università del Salento, che illustrerà le possibilità di integrare la realtà aumentata e la realtà virtuale in ambito ludico-didattico.
Non mancheranno i momenti dedicati al teatro, con l’eclettico attore Luca Morciano, e al canto, con le voci di numerosi cantanti che hanno intonato i nuovi romanzi sinfonici di Vesepia intitolati “Il presepe dei desideri” e “La teoria della giostra (storia di un bullo salvato dalla musica)”. Sì perché, questi nuovi romanzi sinfonici, non si leggono soltanto, non suonano soltanto ma hanno anche deciso di …cantare,
Come accennato, la giovane startup Vesepia è condotta da Lorenzo Palumbo e Giacomo Sances. Lorenzo si è laureato all’Università del Salento presso la facoltà di Economia, dopo aver lavorato nel settore commerciale di numerose aziende ha acquisito capacità relazionali e commerciali. Dal 2014 segue percorsi di formazione sulla gestione delle risorse umane e sullo sviluppo di business. Giacomo è scrittore, autore musicale e docente sia in conservatorio sia nella scuola secondaria di primo grado. Dottore di ricerca in musicologia, ha all’attivo due lauree magistrali e ha collaborato con enti musicali di rilievo come il Teatro San Carlo di Napoli. Alle professionalità didattiche e artistiche – nelle quali convergono spettacoli teatrali scritti per scuole e per associazioni private, composizioni musicali per cortometraggi, realizzazione di concerti – associa l’attività accademica con pubblicazioni e convegni.
Mabasta è il Movimento Anti Bullismo Animato da STudenti Adolescenti che da più di un anno si mobilita per contrastare il bullismo “dal basso”. I ragazzi di Mabasta hanno preso parte a numerosissime iniziative e sono stati anche ospiti dell’ultimo festival di Sanremo.
Qualche link utile:
Evento su FB: www.facebook.com/events/1630134713687415/
Sito Vesepia: www.vesepia.com
Sito Mabasta: www.mabasta.org
BARI - Si è svolta questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo di Città, alla…
Sabato 25 e domenica 26 gennaio andrà in scena il primo spettacolo della Quarta Edizione…
Lo spettacolo andrà in scena domani al Teatro Comunale per la Stagione Serale del progetto…
MONOPOLI - Giovedì 23 gennaio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Radar di Monopoli, andrà…
CASTELLANA GROTTE - Domenica 19 gennaio 2025 alle ore 10.00, nelle Grotte di Castellana, si…
Al Teatro Comunale Fusco il 24, 25 e 26 gennaio Ozpetek fa rivivere uno dei…
BARI - Questa mattina il sindaco Vito Leccese, il responsabile della progettazione Michele Fuzio e…
BARLETTA - Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…
LECCE - Venerdì 24 Gennaio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Paisiello di Lecce, per…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter