Palazzo: “I lavoratori sono preoccupati dalle ultime notizie. Chiediamo un incontro con il Presidente Emiliano”. Rizzo: “Siamo stanchi di essere ignorati”.
Diversi i temi ancora in ballo e su cui USB chiede una risoluzione immediata. “I lavoratori di Taranto e Lecce attendono ancora il passaggio a full time – va avanti Palazzo-. La preoccupazione che le notizie uscite sui giornali siano vere, aumenta di giorno in giorno e d’altronde, la proroga a Lecce fino al 31 dicembre, in luogo dei sei anni, conferma tutti i nostri timori”. Ma perché un’agenzia unica non viene vista di buon grado? “Vuol dire un nuovo statuto e una nuova legge e quindi un’esposizione maggiore ad esposti delle ditte esterne – spiega ancora il delegato USB – e quindi al preludio di un’esternalizzazione, a cui noi ci opponiamo con forza da sempre. Per motivare queste decisioni è stato fatto riferimento alla sentenza del TAR in cui si bocciavano gli affidamenti diretti. Una sentenza superata dal decreto legislativo 175 del 19 agosto 2016 articolo 4 comma 2 lettera d che sancisce che i servizi della pubblica amministrazione possono essere affidati alle società in house. L’altra inesattezza è che ormai non vengono più affidati servizi direttamente alle Sanitaservice: proprio nei mesi scorsi alla ASL di Taranto si sono avuti nuovi incarichi. Anche la tesi che sostiene che alcuni giudici avrebbero cancellato le linee guida regionali è falsa, perché è tutto li”.
La richiesta quindi è quella che venga la più presto convocato un tavolo per definire i diritti dei lavoratori. “Anche di quelli dei servizi di ristorazione – spiega Francesco Rizzo, coordinatore provinciale USB Taranto – per cui abbiamo richiesto un incontro, che ancora non ci è stato concesso. Sui lavoratori dei centri di cottura non ci accontentiamo delle risposte di Ruscitti, perché vanno date le dovute garanzie e porre le basi per una futura internalizzazione dei lavoratori stessi”. Rizzo si rivolge direttamente al governatore Emiliano e gli formula un invito a scegliere quale rapporto vuole avere nei confronti di USB: “Abbiamo firmato un protocollo di relazioni, ma spesso e volentieri gli uomini di Emiliano continuano ad ignorarlo”. E proprio durante il secondo congresso regionale USB si è discusso di questo punto fondamentale, stigmatizzando la decisione del dipartimento della salute della Regione Puglia che ha escluso USB dagli ultimi incontri in merito al servizio di ristorazione. “Per noi si tratta di democrazia: o imparano a rispettarci o le nostre risposte saranno durissime con gli scioperi”, conclude Rizzo. Intanto, in attesa di un riscontro, l’USB proclama per il 31 maggio uno sciopero e la manifestazione a Bari presso la Giunta regionale.
Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…
La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…
CERIGNOLA - Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…
La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…
Il primo e 2 febbraio 2025, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, Emma Dante torna sul…
Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini l'ultimo appuntamento di "Briciole", la…
Per il terzo appuntamento della stagione di prosa, giovedì 30 gennaio, al Teatro Comunale, lo…
La Stagione di prosa promossa da AncheCinema e Comune di Acquaviva delle Fonti, presso il…
L'evento di presentazione del libro si terrà il 31 gennaio presso l'Auditorium dell'I.I.S.S. Caramia Gigante…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter