Bari

San Valentino 2020: il 60% dei pugliesi pensa che il partner ami una delle sue passioni più di loro

Un sondaggio condotto da Groupon per San Valentino dimostra che i pugliesi vivono l’amore come un concetto “allargato”, non necessariamente solo un fatto di coppia

MILANO – San Valentino è il giorno dedicato all’amore! Ma la percezione di questo sentimento può variare moltissimo: per alcuni sono le piccole cose a fare la differenza, per altri sono le grandi sorprese che lasciano senza fiato. Altri ancora pensano che l’amore non sia solo quello romantico ma anche quello per i propri affetti in generale, oppure per una grande passione come lo sport, i viaggi, il cinema …

Groupon ha voluto indagare con una survey i tantissimi modi con i quali i pugliesi fanno esperienza dell’amore… in fondo ogni motivazione è buona per celebrare San Valentino!

“Amore” è? Passione! Ma non solo per quello che ci si aspetterebbe

La grande maggioranza dei pugliesi, il 71%, è convinta che San Valentino debba essere una festa dedicata ad ogni tipo di amore: non solo quello per la “dolce metà”, ma anche per gli amici, i famigliari o per l’inseparabile amico a 4 zampe. Addirittura il 92% dichiara che non ci si dovrebbe limitare a dimostrare amore solo il 14 febbraio ma continuare a farlo ogni giorno dell’anno!

I pugliesi, nel 2020, hanno una visione molto “allargata” del concetto di amore: se troviamo un 47% di romantici che per “Amore” intendono quello per il partner, c’è anche un 30% che usa questa parola anche quando si riferisce alle vacanze; troviamo, poi, i food-lovers che dichiarano di amare la pizza (29%), chi ama il proprio animale domestico (27%), sé stesso (19%) e il letto a fine giornata (16%).

La maggioranza dei pugliesi (60%) pensa, poi, che il partner ami le sue passioni tanto quanto, se non di più, di loro. Uno degli indiziati che ruba l’affetto della propria metà è la squadra del cuore (16%), seguita dalla pizza (12%) e dal cioccolato (10%).

D’altronde le passioni sono anche un terreno comune sul quale coltivare l’amore. L’83% dei pugliesi dichiara di aver fatto propria una passione che inizialmente era del partner aprendosi a nuovi generi di film o serie TV (34%), o a un nuovo tipo di vacanza (17%) o di cucina (17%). Tra le passioni comuni, le serie TV sono quelle che portano più spesso al “tradimento”: solo il 40% si impegna guardare sempre e solo con il partner la serie preferita.

“Amore”: una questione di tempo ma non più solo una questione di coppia!

A riprova che i pugliesi vivono San Valentino come una festa non necessariamente dedicata alla coppia, c’è un 38% di intervistati che ha dichiarato di essere assolutamente aperti a celebrare San Valentino da soli, con del sano “me-time”. In generale, infatti, il 56% pensa che dedicarsi alle proprie passioni in solitaria sia arricchente.

Secondo la survey, i pugliesi dimostrano amore donando il proprio tempo di qualità. E si tratta di un amore in senso esteso, in quanto il tempo di qualità passato con i famigliari è giudicato più desiderabile (dal 40%) di quello passato con il proprio partner (dal 21%). Sempre della stessa filosofia sono quelli che dopo una lunga giornata di lavoro sono più felici di riabbracciare i propri famigliari (31%) che il proprio partner (16%).

Lo zoccolo duro dei romantici

In ogni caso, i pugliesi si confermano degli inguaribili romantici: dai dati emerge con chiarezza uno zoccolo duro che farà un regalo al partner per San Valentino (il 51%) – anche se un 5% lo farà a sé stesso e un 3% al proprio amico peloso.

Non manca, poi, un 46% di pugliesi che giudica molto romantiche le dimostrazioni di affetto in pubblico; anche se ci sono dei gesti ritenuti davvero troppo imbarazzanti persino dai più sentimentali come le serenate o riempire l’ufficio, a sorpresa, di palloncini colorati (che mettono a disagio il 40%).

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

11 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

13 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

13 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

17 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

17 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

18 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X