Attualità Puglia

San Giuseppe… pellegrino tra le case del suo popolo

Tradizione confermata

BARI – Anche quest’anno, com’è tradizione, la Confraternita in occasione della festa di San Giuseppeha organizzato alcuni momenti di serenità e fede, vissuti nei nove giorni precedenti, con le meditazioni guidate dal nostro Padre Spirituale, don Francesco La Notte.
Nelle celebrazioni eucaristiche, durante il triduo, si sono alternati tre sacerdoti, con forti legami con la nostra comunità, che ci hanno accompagnati nella riflessione e nella preghiera; don Francesco Mastrulliche si è soffermato su “San Giuseppe, Patrono della Chiesa universale” con la partecipazione delle Confraternite di Tran;don Raffaele Sarno su “San Giuseppe, modello di umiltà e carità” con la partecipazione delle associazioni parrocchiali;don Dino Cimadomosu “San Giuseppe, umile lavoratore di Nazareth”, con la partecipazione dei falegnami di Trani.
Inoltre, al mattino del giorno della festa, accolta con affetto la presenza di don Vincenzo de Ceglie, già padre Spirituale della Confraternita.
Il 19 marzo, infine, la presenza in mezzo a noi dell’Arcivescovo, Mons. Giovan Battista Pichierri, che al termine della celebrazione ha impartito sui presenti la Solenne Benedizione Apostolica con l’Indulgenza Plenaria.
La Chiesa definisce San Giuseppe come il santo del silenzio, infatti di lui non vi è traccia dialoghi nelle sacre scritture.
Ma lunedì 20 marzo, nella chiesa parrocchiale a Lui dedicata, abbiamo ascoltato il silenzio “assordante” di San Giuseppe.
Infatti, dopo ben 32 anni, su iniziativa della Confraternita, è tornato tra le vie della nostra città, San Giuseppe…pellegrino tra le case del suo popolo in festa.
Sicuramente chi era sui balconi delle proprie case avrà intravisto la folla, numerosa e devota, che attendeva con ansia e devozione, l’uscita di San Giuseppe dalla sua casa parrocchiale.
San Giuseppeposto su di un carro, ornato con bellissimi fiori e trainato da alcuni Confratelli che di Lui portano il nome, ha percorso la via illuminata a festa, per visitare i suoi fedeli, che lo hanno salutato lungo le vie della processione.
Aria di festa inferiore rispetto ad altre feste a cui siamo abituati, dato il periodo di Quaresima, ma certamente si respirava tra la gente un clima “cristiano” di devozione verso il nostro Santo protettore.
Nel percorso non breve della preghiera pellegrinante, guidata dal Vicario parrocchiale e Vice Cancelliere Arcivescovile, don Francesco Mastrulli, le invocazioni rivolte all’intercessione e al desiderio di imitazione delle virtù umane e spirituali di San Giuseppeche si sono alternate con le note delle marce della banda cittadina.
Dava solennità e prestigio, al religioso corteo, la presenza come servizio d’ordine dell’auto dei Vigili Urbani e la presenza dei volontari di “Trani Soccorso” e della “Associazione Nazionale Polizia di Stato”, a cu vanno i nostri ringraziamenti.
A metà del percorso processionale, la sosta presso al chiesa di Sant’Andrea, che fu sede storica della Confraternita fino al 1945.
Qui, il Padre Spirituale, don Francesco La Notte, accompagnato dai diaconi, Aurelio Carella e Vincenzo Selvaggio, si è soffermato in preghiera e ha impartito una benedizione alla Confraternita e a tutti i presenti.
A conclusione della processione, dopo la benedizione,non potevano mancare i fuochi pirotecnici che hanno salutato l’ingresso di San Giuseppe nella sua casa parrocchiale.
Ora il popolo devoto e la Confraternita sperano di non dover attendere altri 30 anni per rivederlo di nuovo per le strade della città.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“NiteCity for Children”, il 26 dicembre il concerto di Beneficenza a Lecce

LECCE – Giovedì, 26 dicembre 2024, alle ore 20.45, al Teatro Apollo di Lecce si…

21 minuti fa

A Ruvo di Puglia il “Gran Concerto di Capodanno”

Nel Teatro Comunale si esibirà la Banda Talos Città di Ruvo di Puglia. In programma…

38 minuti fa

Vincenzo Schettini e il Wanted Chorus al Forma di Bari

Domani sarà proposto il concerto “Gospel di Natale” per la Stagione dell'associazione culturale  Echo Events…

3 ore fa

Monopoli, Pinuccio porta in scena “Non mi trovo”

Il 21 dicembre, al Teatro Radar, per la Stagione ‘Attraversamenti’, Alessio Giannone, in arte Pinuccio,…

3 ore fa

Zanna bianca, il 22 dicembre in scena a Molfetta

Alla Cittadella degli artisti di Molfetta Luigi D’Elia e Francesco Niccolini raccontano la foresta attraverso…

7 ore fa

Torna a Foggia Ho voja di street food

Dal 22 al 24 dicembre la seconda edizione dell'iniziativa che celebra  il cibo di strada,…

7 ore fa

“Pace d’Orbi d’Orbis”, dal 21 dicembre al 23 febbraio a Manduria

Presso il Museo civico  la mostra di Ezia Mitolo con una riflessione sul concetto di…

1 giorno fa

Lecce, ecco il nuovo libro di Pietro Marino

Oggi al Museo Castromediano l'evento di presentazione del libro "Taranto, il mare e la cenere.…

24 ore fa

Al via oggi LiFe – Alberobello Light Festival

Il viaggio luminoso tra sogni e racconti con opere interattive di artisti internazionali è in…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter