SAN DONATO DI LECCE (LE) – Il comune di San Donato di Lecce ottiene finalmente il prestigioso titolo di Città che legge per il biennio 2020/2021.
Premesso che la lettura è un valore riconosciuto da cui dipende lo sviluppo intellettuale, sociale ed economico della Comunità; Il centro per il libro e la lettura (Cepell) d’intesa con l’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) , attraverso la qualifica di Città che legge ha deciso di promuovere e valorizzare le Amministrazioni comunali impegnate a svolgere sul proprio territorio politiche di promozione della lettura.
In particolare, San Donato di Lecce, ha ottenuto la qualifica di Città che Legge soprattutto per le rassegne, i festival e le svariate iniziative congiunte di promozione della lettura tra biblioteca, scuola, librerie e associazioni culturali del territorio, organizzati dall’Amministrazione comunale.
Soddisfazioni da parte della Consigliera con delega alla Cultura, Maria Grazia Conte, la quale esprime: ”Sin dall’inizio del mandato ho cercato di proporre varie attività culturali ed eventi legati al mondo dei libri, sostenendo in varie forme la crescita socio-culturale della nostra comunità e finalmente siamo stati premiati con il riconoscimento del titolo “Città che legge”. Riconoscimento, questo che comporta la possibilità di partecipare ai bandi che verranno lanciati nel corso del biennio 2020/2021 dal Cepell”.
Alle parole della consigliera delegata fa eco il sindaco, Alessandro Quarta, che aggiunge “questo ulteriore riconoscimento conferma il trend positivo della nostra esperienza amministrativa. San Donato è anche, e finalmente, Città che Legge. Un tassello importante che si inserisce all’interno di un percorso virtuoso avviato, sin da subito, dalla mia amministrazione che ha sostenuto attivamente ogni esperienza significativa volta a promuovere e diffondere la diversità delle espressioni culturali. San Donato dimostra, ancora una volta, di essere una città viva, capace di esprimere e valorizzare i suoi talenti. Ricordiamo che il percorso di valorizzazione del territorio ha portato, in soli due anni ad ottenere importanti risultati. Il nostro comune, grazie ad una importante e sinergica attività di marketing territoriale, rompe gli steccati ed esce dai suoi confini territoriali per essere Città d’Arte, Città dello Sport di Tutti, Città universitaria, ed ora, Città che legge, a dimostrazione del fatto che investire nel capitale umano sia il primo passo per la sana crescita del territorio in termini sociali, economici e culturali.
Ricordiamo che San Donato Città che legge può contare su un patrimonio librario considerevole, custodito nelle sale della storica biblioteca comunale, intitolata a Gino Perrone, poeta sandonatese, scomparso nel 1994 e alla cui memoria è stato già dedicato, in passato, l’omonimo “concorso nazionale di poesia G. Perrone”.
Il calendario con i principali eventi di agosto 2024 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
Cantica Antigonae va in scena domani nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce,…
Nella Villa Comunale, dodici talenti si esibiranno in famosi brani italiani prodotti dagli anni Sessanta…
Domani al Museo civico “De Lorentiis” l’inaugurazione della mostra “La tavola cambia rotta” (ore 19.30).…
Per la rassegna ‘Meraviglie d’estate’ domani, al Teatro Kismet, l’anteprima di Modugno. Prima di Volare…
Per la Notte Bianca di Apricena previsti spettacoli, artisti di strada e giostre per grandi…
Dall'8 al 10 agosto la nona edizione di FlataTùm per la prima volta in una…
Venerdì 2 agosto, risuonerà in riva al mare, presso La Conchiglia la seconda edizione di…
Il concerto "La musica e le canzoni d'autore che non tramontano mai" con Anna Maria…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter