Bari

Ritratti Festival, i concerti e gli altri appuntamenti dal 5 al 10 agosto

Nel Chiostro di Palazzo San Martino il 7 agosto “Codici di amicizia”, omaggio a Dmitri Shostakovich; il 10 agosto “Eau de Ravel”, ritratto di Maurice Ravel con l’arpista di fama mondiale Claudia Lamanna

MONOPOLI – Inizia l’ultima settimana di Ritratti Festival, la rassegna musicale che coniuga qualità sonora ed eccellenze artistiche nei luoghi più suggestivi di Monopoli. Protagonisti degli appuntamenti finali saranno due concerti dal forte valore simbolico: “Codici di amicizia” e “Eau de Ravel”, entrambi omaggi a grandi compositori che hanno tracciato le fondamenta del repertorio moderno. Attorno a questi due eventi centrali, si articola anche l’ultima costellazione di appuntamenti collaterali: concerti, talk e incontri che invitano il pubblico a esplorare le connessioni tra musica, arte e paesaggio urbano, un percorso che culminerà il 10 agosto.

Il primo dei due momenti cardine è per giovedì 7 agosto (ore 21) quando il Chiostro di Palazzo San Martino si prepara ad accogliere una serata densa di emozioni e significati: “Codici di amicizia”, un omaggio toccante e visionario, un ritratto potente di uno dei compositori più profondi e contraddittori del Novecento, Dmitri Shostakovich, nel cinquantesimo anniversario della sua scomparsa.

Il cuore del programma è la Sinfonia n.15, l’ultima composizione del maestro russo, una delle sue opere più enigmatiche e affascinanti, considerata da molti il suo vero testamento artistico. In essa convivono leggerezza e inquietudine, parodia e introspezione: una musica che gioca con i simboli, che interroga la vita e la morte con ironia e profondità. Una sinfonia tanto potente da ispirare anche David Lynch, che per la colonna sonora del suo film Blue Velvet chiese a Angelo Badalamenti di evocarne le atmosfere surreali e sospese.

Ma il concerto non si ferma qui. Prima dell’esecuzione della Sinfonia, il pubblico potrà ascoltare la Sonata per clarinetto e pianoforte di Mieczysław Weinberg, amico fraterno di Shostakovich e compositore raffinato e sensibile, spesso ingiustamente trascurato. Una pagina che svela l’intimità di un legame umano e musicale profondo, e che aggiunge uno strato di commozione al racconto della serata.

A dare vita a questo programma straordinario, un ensemble di interpreti affiatati e ispirati: i percussionisti Jona Muscia, Giacomo Bacchio, Rosa Montañés Cebriá, il clarinettista Angelo Montanaro, il violinista Lorenzo Rovati, il violoncellista Konstantin Pfitz, le pianiste Irene Alfageme e Stephanie Gurga. (Biglietti su www.ritrattifestival.it e nel circuito vivaticket – infoline +39 3802184508).

La notte di San Lorenzo, la notte delle stelle, il 10 agosto (inizio ore 21) a chiudere poeticamente questa edizione di Ritratti Festival nel Chiostro di Palazzo San Martino sarà “Eau de Ravel”, un’esperienza multisensoriale unica, pensata per celebrare i 150 anni dalla nascita di Maurice Ravel, genio della musica francese e alchimista del suono e delle emozioni. Un concerto che va oltre l’ascolto: in un raffinato intreccio tra musica e profumi, le composizioni di Ravel verranno “accompagnate” da essenze selezionate in collaborazione con la profumeria artistica Arti & Profumi e la divulgatrice olfattiva Francesca Santoro, che ne esalteranno l’atmosfera evocativa, attivando in chi ascolta la memoria, l’immaginazione e i sensi.

Un invito a lasciarsi trasportare in uno spazio in cui natura, arte e sensorialità si fondono per dare vita a un’esperienza immersiva e intima. Protagonista di questa serata speciale sarà Claudia Lucia Lamanna, straordinaria arpista pugliese, tornata nella sua terra dopo aver conquistato il mondo: è infatti la seconda italiana nella storia a vincere la più antica e prestigiosa competizione al mondo dedicata all’arpa.

Con la sua presenza si concluderà anche la residenza artistica di Ritratti Festival. Accanto a lei, un ensemble d’eccezione: Alessandro Turi (flauto), Angelo Montanaro (clarinetto), Sara Dionisia Zeneli e Lorenzo Rovati (violini), Giuseppe Russo Rossi (viola) e Cosimo Carovani (violoncello). Insieme, daranno corpo e respiro a un ritratto musicale che si preannuncia come uno dei momenti più poetici e suggestivi di tutto il festival. (Biglietti su www.ritrattifestival.it e nel circuito vivaticket – infoline +39 3802184508).

Accanto a questi due concerti principali vanno segnalati anche:

Venerdì 8 agosto alle ore 10, presso N24 Bar à Vin, è in programma Breakfast with Bach, tra le nuove iniziative di Ritratti, per iniziare la giornata in compagnia del grande padre della musica. Nel pomeriggio, alle ore 19 si torna nella Biblioteca Rendella, per un confronto con i protagonisti di Eau de Ravel: un talk con la divulgatrice olfattiva Francesca Santoro e i musicisti coinvolti nel concerto del 10 agosto.

Sabato 9 agosto, alle ore 19, torna Ritratti sui tetti con l’ultimo appuntamento delle sue secret dates tra le terrazze panoramiche del centro storico: Find Us: Goodbye R2025, che prenderà ancora una volta il via da Puglia info-point di Piazza Garibaldi.

Ritratti Festival 2025 è realizzato sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo, con il Ritratti Festival 2025 è realizzato sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo, con il sostegno di MiC, Regione Puglia – Assessorato Cultura, tutela e sviluppo delle imprese culturali, Politiche Migratorie, Legalità e Antimafia sociale, Pact e Piiil Cultura, Città di Monopoli – Assessorato alla Cultura, e si avvale della collaborazione attiva di una rete di partner importanti: Accademia di Belle Arti di Bari, Conservatorio di Musica “Nino Rota”, Teatro Radar/Teatri di Bari, Misericordia Monopoli, Associazione Amici di San Salvatore, Acquedotto Pugliese, La Tornanza, Imago cooperativa sociale, Puglia Tourist Information. Partner tecnici del festival: Maurizio Meo Soluzioni espositive, Cantine TorreVento, Nuova Neon, Galleria 10b Photography, Farina pianoforti, Arti & Profumi Polignano.

Il Festival è, inoltre, reso possibile grazie al programma di defiscalizzazione a sostegno del nuovo mecenatismo, l’Art bonus, per il quale si ringrazia Hello Group, Puglia Real Estate Management, Puglimpianti Servizi Fasano, Fratelli Gentile, Farmacia San Francesco da Paola Monopoli, Bcc Alberobello Sammichele e Monopoli, Dimola srl.

Ritratti Festival 2025 gode della media partnership nazionale di Rai Radio3 Classica e quella regionale di Radio Puglia.

Tutti gli aggiornamenti e il programma completo su:
www.ritrattifestival.it
info@ritrattifestival.it

Biglietti su www.ritrattifestival.it e nel circuito vivaticket – infoline +39 3802184508

Redazione
Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Monopoli

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X