Attualità Puglia

Rifiuti, Trevisi su agenzia regionale

“Altro che carrozzone, la soluzione esiste già: Emiliano non ascolta”

BARI – “Se Emiliano vuole risolvere il problema dei rifiuti, metta da parte la necessità politica di non ammettere la bontà dei provvedimenti del M5S, calendarizzi al più presto la nostra proposta di legge, discutiamone insieme e risolviamo una volta per tutte il problema dei rifiuti in Puglia. – lo dichiara il capogruppo M5S Antonio Trevisi componente della commissione Ambiente – Che senso ha istituire un’agenzia regionale incaricata di trovare una soluzione per la gestione dei rifiuti, quando una soluzione organica alla gestione dei rifiuti esiste già da tempo ed è la proposta di legge “Verso un’economia circolare a Rifiuti zero” del Movimento 5 Stelle che è in linea con tutte le più virtuose realtà europee? E una qualsiasi agenzia regionale che non tenga conto dei principi dell’economia circolare, interverrà solo “a valle del problema” e non riuscirà mai a chiudere veramente il ciclo dei rifiuti; di conseguenza una simile Agenzia potrebbe rappresentare solamente l’ennesimo inutile, dispendioso e quindi dannoso carrozzone per piazzare qualche altro amico.”

La Giunta regionale della Puglia ha infatti varato la riforma per la gestione dei rifiuti che prevede un unico ATO e competenze di Comuni e province pressoché annullate. Il DDL, oltre a far coincidere l’ambito territoriale ottimale con l’intero territorio regionale, istituisce l’Agenzia Regionale, affidandole il compito di attuare il piano regionale dei rifiuti, e sostituisce gli Ambiti di Raccolta Ottimale con le Aree omogenee, al fine di ottenere economie di scala per l’erogazione dei servizi di spazzamento, raccolta e trasporto. “Tale riforma resta vuota e senza nessuna carica innovativa, se non sarà integrata con le misure dell’economia circolare che puntano a migliorare ‘a monte’ la gestione dei rifiuti. La nostra Proposta di Legge invece prevede misure volte a contenere e ridurre la produzione del rifiuto gestendolo nel luogo stesso in cui si produce. Le discariche sature e incapaci di gestire i flussi e i camion che in questi giorni stanno portando i rifiuti pugliesi in altre regioni, sono la dimostrazione che la migliore strategia è insegnare e incentivare i cittadini a non produrre i rifiuti intesi come tale, ma a gestirli sulla base del principio di prossimità, come avviene ad esempio con il compostaggio domestico e di comunità”.

I cinquestelle fanno anche sapere di aver richiesto di coinvolgere più enti ed associazioni in una riforma chiave per la Regione: “Abbiamo chiesto di integrare l’elenco degli enti e delle associazioni convocate in audizione – dichiarano i consiglieri 5 stelle Trevisi e Laricchia – nella seduta di Commissione del 19 luglio prossimo, in occasione della discussione sul disegno di leggesui rifiuti, tra queste abbiamo segnalato l’ISDE, l’Associazione Medici per l’Ambiente, i comitati Rifiuti Zero, Beni Comuni ed altre associazioni e comitati locali che si sono battuti per la sicurezza dei propri concittadini e dell’ambiente minacciati da discariche e inceneritori. Invitiamo, pertanto, altre associazioni che volessero essere ascoltate in commissione di contattarci oppure di inoltrare richiesta formale al Segretario Generale del consiglio regionale.”

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

3 ore fa

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

6 ore fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

6 ore fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

10 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

11 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

21 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

23 ore fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

1 giorno fa

Bisceglie, il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra Angela Francesca Di Pilato

“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X