Barletta-Andria-Trani notizie

“Riabilitiamo la costa”, presentato il progetto per Trani e Barletta

Cannito, “Arrivare fino a foce Ofanto. Io e la giunta parteciperemo a pulizia litorale”

BARLETTA – Si è svolta a palazzo di città la conferenza stampa di presentazione del progetto “Ri – abi(li)tiamo la costa marittima”, iniziativa a cura dei circoli di Legambiente di Barletta e Trani, per sensibilizzare la cittadinanza alle tematiche del monitoraggio e della raccolta dei rifiuti marini, nell’ambito del più ampio progetto europeo Clean See Life.

All’incontro hanno preso parte, fra gli altri, il sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, l’assessore comunale all’Ambiente Ruggiero Passero e alla Cultura Michele Ciniero, l’assessore all’Ambiente del comune di Trani Michele Di Gregorio, i presidenti dei circoli di Legambiente di Barletta, Raffaele Corvasce, e Trani, Luigi Colangelo, il responsabile delle politiche sociali di Coop Alleanza, che è partner dell’iniziativa, Marco Sasso.

Il progetto prevede, per cominciare, la pulizia del tratto di costa compreso fra le due città, “dal castello di Trani al Castello di Barletta”, come ha detto il responsabile di Legambiente Trani, per riabilitare quel tratto di costa, di grande rilevanza naturalistica e storica e riuscire a renderlo fruibile.

Ma il sindaco di Barletta Cannito ha rilanciato, avanzando la proposta di prolungare le attività di pulizia fino alla foce dell’Ofanto. “Io e la giunta di Barletta ci saremo – ha detto Cannito – non solo sostenendo l’iniziativa e coinvolgendo la Bar.s.a. ma anche fisicamente per operare in prima persona e collaborare alla pulizia del nostro litorale”.

Sulla rilevanza naturalistica e sulla bellezza della costa che da Trani porta fino a Barletta e all’Ofanto e sulla necessità di operare per salvaguardare il paesaggio e la fauna marina, sono intervenuti gli assessori all’Ambiente dei due comuni, Passero e Di Gregorio, sottolineando l’importanza della sinergia, in tali azioni, con le associazioni e gli altri soggetti coinvolti, dalle scuole, al carcere, la Asl e tutti gli altri partner.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Melpignano, il 22 dicembre Mercato del giusto e concerto

Per il Mercato del Giusto Luca Morino dei Mau Mau e la giornalista Lorenza Fumelli,…

3 ore fa

Coronavirus Puglia, i dati dal 12 al 18 dicembre 2024

90 casi positivi rilevati in una settimana su 2.897 tamponi. Un decesso; 10 le persone…

6 ore fa

Canzoni napoletane con Franco Tommasi oggi a Martignano

  Presso la Sala Consiliare del Comune il concerto “Canzoni napoletane dal Cinquecentoal Novecento, raccontate…

21 ore fa

“NiteCity for Children”, il 26 dicembre il concerto di Beneficenza a Lecce

LECCE – Giovedì, 26 dicembre 2024, alle ore 20.45, al Teatro Apollo di Lecce si…

21 ore fa

A Ruvo di Puglia il “Gran Concerto di Capodanno”

Nel Teatro Comunale si esibirà la Banda Talos Città di Ruvo di Puglia. In programma…

21 ore fa

Vincenzo Schettini e il Wanted Chorus al Forma di Bari

Domani sarà proposto il concerto “Gospel di Natale” per la Stagione dell'associazione culturale  Echo Events…

23 ore fa

Monopoli, Pinuccio porta in scena “Non mi trovo”

Il 21 dicembre, al Teatro Radar, per la Stagione ‘Attraversamenti’, Alessio Giannone, in arte Pinuccio,…

24 ore fa

Zanna bianca, il 22 dicembre in scena a Molfetta

Alla Cittadella degli artisti di Molfetta Luigi D’Elia e Francesco Niccolini raccontano la foresta attraverso…

1 giorno fa

Torna a Foggia Ho voja di street food

Dal 22 al 24 dicembre la seconda edizione dell'iniziativa che celebra  il cibo di strada,…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter