Regione

Regione, prima graduatoria di 1134 giovani apprendisti avviati a formazione

REGIONE – “È stata pubblicata giovedì 11 giugno, sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, la prima graduatoria dell’Avviso pubblico per l’offerta formativa di base per i contratti di Apprendistato Professionalizzante. Grazie a questa prima graduatoria ben 1.134 giovani apprendisti pugliesi, dipendenti di 775 imprese della nostra regione, potranno sostenere gratuitamente la formazione di base prevista dalla loro tipologia contrattuale”, comunica l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo.

Ad erogare la formazione – continua Sebastiano Leo – saranno 53 enti di formazione, scelti liberamente dalle imprese all’interno dell’apposito catalogo composto da 147 organismi formativi. Si tratta di un contributo importante da parte di Regione Puglia, in un momento di grande difficoltà delle nostre aziende che, grazie a questo nostro intervento, non dovranno sostenere il costo della formazione di base dei propri apprendisti. Ma le buone notizie non finiscono qui: mercoledì 10 giugno, infatti, si è aperta la terza finestra per poter partecipare al bando che si chiuderà il 10 luglio 2020. Potranno partecipare sempre le impresi pugliesi che vogliono formare i propri apprendisti, con onere finanziario a carico della Regione Puglia. Per questa finestra, inoltre, abbiamo esteso la possibilità di formare gli apprendisti assunti a partire dalla data del 13 settembre 2019 e non dal 12 gennaio 2020, rendendo le maglie dell’Avviso ancora più estese”.

Nelle prossime settimane pubblicheremo anche la seconda graduatoria, relativa alla seconda finestra che si è aperta il 3 marzo 2020 e si è chiusa il 3 aprile 2020 e che ha registrato 801 domande, numeri davvero importanti che confermano l’interesse per la misura regionale, a maggior ragione perché queste istanze sono state formulate dalle imprese pugliesi in piena emergenza sanitaria. La Regione Puglia – ha concluso l’assessore – continua ad essere vicina ai giovani pugliesi con un set di strumenti per sostenere l’istruzione e la formazione a partire dall’infanzia, passando per la scuola, l’università, l’alta formazione fino all’accesso nel mondo del lavoro”.

L’Avviso pubblico per l’offerta formativa di base per i contratti di Apprendistato Professionalizzante prevede tre tipologie di percorsi: 120 ore se l’apprendista è privo di titolo o in possesso di titolo di scuola secondaria di primo grado o inferiore; 80 ore se è in possesso di qualifica professionale, o diploma di istruzione secondaria superiore che permette l’accesso all’università; 40 ore se è in possesso del titolo di laurea, o di titoli superiori.

Destinatari dell’offerta formativa pubblica sono gli apprendisti assunti dalle imprese operanti in tutti i settori produttivi pubblici e privati nella Regione Puglia, successivamente alla data di pubblicazione dell’avviso (dal 13 settembre 2019). Gli apprendisti dovranno avere età compresa tra i 18 anni (17 anni, se in possesso di una qualifica professionale) e i 29 anni, assunti con contratto di apprendistato professionalizzante, della durata di almeno 6 mesi. I contratti di apprendistato possono essere rivolti anche a lavoratori senza limiti di età, beneficiari di indennità di mobilità o di un trattamento di disoccupazione, ai fini della loro qualificazione o riqualificazione professionale.

L’istanza di partecipazione, da parte del datore di lavoro, è stata trasmessa per via telematica e ed articolata in relazione a ciascun apprendista.

Leonello Gulizia

Condividi
Pubblicato da
Leonello Gulizia

Leggi anche

A Foggia, il 5 marzo, “La magia della danza tra antico e moderno”

Mercoledì, 5 marzo 2025,  al Teatro Umberto Giordano, per la 55a Stagione degli Amici della…

21 minuti fa

Corigliano d’Otranto, Carnevale al Castello Volante il primo e il 2 marzo

Sabato torna The Carnival, domenica invece si festeggia con il Carnevalino, evento per bambini e…

16 ore fa

“Il Codice fa strada”, il primo marzo il convegno a Bari

Nel Comando di Polizia Locale il convegno sul Nuovo Codice della Strada organizzato dal Rotary…

19 ore fa

Al via Teatri a Sud 2025 tra Lecce e San Cesario

La rassegna ideata e promossa da Astràgali Teatro si terrà da marzo a maggio 2025:…

22 ore fa

“Note per Arges”, domani a Trani il concerto di Alfonso Soldano

Presso l'Auditorium della Chiesa di San Magno il concerto di beneficenza  a favore dell'Arges OdV…

23 ore fa

“Riccardo III” di Shakespeare in scena a Bari

Il primo  e il 2 marzo al Teatro Piccinni, dal 4 marzo al 3 aprile…

1 giorno fa

A Bisceglie il meeting “Le lingue che abitiamo”

All’Opificio delle Arti “Aurea Factory”, domenica 9 marzo 2025, l'incontro divulgativo, condotto da Francesco Sinigaglia, …

2 giorni fa

“Hangar Swing Night”, l’8 marzo alla Svam di Taranto

Presso la  Base Militare dell’Aeronautica S.V.A.M.,  una serata di musica, storia e solidarietà con il…

2 giorni fa

Bari, “I Concerti del Politecnico”: secondo appuntamento

Martedì, 4 marzo 2025, presso il Museo della Fotografia l'evento "La Musica, da Pitagora all’Intelligenza…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X