Regione

Regione, contributi per 69 comuni costieri per misure anti COVID-19

REGIONE – Sono partiti oggi i contributi ai 69 Comuni costieri per le attività di sorveglianza delle spiagge libere ai fini del rispetto delle Linee guida nazionali e regionali per il contenimento dei rischi da COVID-19.

Qualche giorno fa il presidente di ANCI Puglia, Domenico Vitto, che ringrazio per la collaborazione, mi ha inviato una lettera con l’indicazione dei criteri di riparto e la quantificazione dei contributi da erogare a ciascun Comune, che abbiamo voluto lasciare all’auto-determinazione dei sindaci”, dice l’assessore regionale al Bilancio, con delega al Demanio costiero e portuale, Raffaele Piemontese, aggiungendo “l’auspicio che questa cooperazione istituzionale si rifletta in una responsabilizzazione diffusa da parte dei pugliesi e dei turisti che affollano e affolleranno le nostre spiagge in questa complicata estate 2020”.

La ripartizione della somma di 500 mila euro destinata dalla Regione al rafforzamento della sorveglianza delle spiagge libere è stata guidata dal criterio dei chilometri di costa di competenza dei singoli Comuni.

Nell’Ordinanza Balneare 2020, fra le indicazioni indirizzate ai Comuni c’è la diffusione, attraverso una cartellonistica redatta anche in lingua inglese, della corretta informazione circa le misure per il contrasto del contagio da Covid-19, anche ribadendo l’importanza della responsabilizzazione individuale da parte degli utenti nell’adozione di comportamenti rispettosi delle misure di prevenzione. Su tratti specifici del litorale, ai Comuni è data la possibilità di svolgere attività di sorveglianza, avvalendosi di volontari o di enti pubblici o privati in regime di convenzione. Per questo tipo di forme di sorveglianza, sono stati liquidati oggi i contributi disposti dal Servizio Demanio costiero e portuale della Regione Puglia.

Leonello Gulizia

Condividi
Pubblicato da
Leonello Gulizia

Leggi anche

“Poteri occulti” di Luigi De Magistris, la presentazione a Trani

Il 22 febbraio, a Palazzo delle Arti Beltrani,  l’ex magistrato e sindaco di Napoli presenta…

9 minuti fa

“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio”, la nota commedia poliziesca ad Altamura

Al Teatro Mercadante, sabato 15 febbraio ore 21 e domenica16 febbraio ore 17.30, lo spettacolo,…

16 ore fa

A Monopoli Luigi D’Elia in “Caravaggio. Di chiaro e di oscuro”

Il 16 febbraio al Teatro Radar va in scena l'opera teatrale scritta da Francesco Niccolini;…

18 ore fa

“88 frequenze” con Antonella Carone va in scena a Barletta

BARLETTA - Mercoledì 12 febbraio 2025, alle ore 20.30, al  Teatro Curci di Barletta andrà…

1 giorno fa

Cerignola, inaugurato il nuovo parco urbano nel rione Fornaci

CERIGNOLA - Nel pomeriggio di venerdì 7 febbraio è stato ufficialmente inaugurato a Cerignola il…

2 giorni fa

Taranto, “Apulia”: domani “Reading in musica” con Luisa Campatelli

A Palazzo di città le letture estemporanee della giornalista ed autrice saranno intervallate dalla performance…

2 giorni fa

Giorno del Ricordo: le iniziative a Bari

Lunedì la deposizione di una corona di alloro al Villaggio Trieste, oggi uno spettacolo teatrale…

2 giorni fa

Puglia, dal 13 al 16 febbraio al cinema Hello! Spank

Al cinema il primo film di Hello! Spank, uno dei cartoni animati più amati di…

2 giorni fa

A Grottaglie oggi e domani i “Percorsi per la Sostenibilità ambientale”

Il progetto “Ambiente Gravina” dell’associazione Grott’Art prevede oggi un incontro con gli alunni nella scuola…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X